(500) Days of Summer

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
@Fr3ddy@
00domenica 30 agosto 2009 15:42




Il regista Marc Webb, stufo delle commedie sentimentali prevedibili e stereotipate, ci regala qualcosa di completamente diverso, una storia d'amore vera, di quelle che si vivono quotidianamente, con tutti gli alti e bassi che il sentimento comporta, con la frustrazione derivante dalla consapevolezza che nella realtà all'interno di ogni coppia vi è sempre uno dei due che ama più dell'altro.

Recensione completa

TRAILER:





UNA SCENA DEL FILM:



Video musicale promozionale fatto dai due attori (la canzone è una cover degli Smiths reintepretata dal duo musicale di cui fa parte l'attrice, She & Him):



Questa sequenza fa molto Juno:



SOUNDTRACK

Io e Mick negli ultimi giorni abbiamo parlato spesso di questo film uscito negli USA a luglio e da noi in arrivo questo autunno, che si propone come un'alternativa alle solite commedie romantiche (come recita lo slogan). Ci abbiamo visto un po' di Pushing Daisies e un po' di Amelie nel modo di narrare questa storia in cui i due protagonisti, ben scelti, hanno un po' il sapore d'altri tempi.
Lily81
00lunedì 31 agosto 2009 19:32
E bravo Fede [SM=g837712] la Fox Searchlight ci deve regalare almeno un poster della locandina in cambio della pubblicità [SM=g837671]

Dando un'occhiata alle prossime uscite al cinema ho scoperto questo film e, dopo aver visto i trailer, me ne sono innamorata [SM=g837733] concordo sullo stile interessante del film in generale e dei due protagonisti...un po' indie-vintage [SM=g837711] Consiglio vivamente la colonna sonora che sto ascoltando in macchina, merita veramente (anche quella abbastanza varia ma prevalentemente sul genere indie): in particolare Sweet Disposition dei Temper Trap, Us di Regina Spektor [SM=g837670]
Echo~
00lunedì 31 agosto 2009 20:28
Altro film da vedere assolutamente [SM=g837700]
@Fr3ddy@
00mercoledì 2 settembre 2009 23:32
Re:
Lily81, 31/08/2009 19.32:


Consiglio vivamente la colonna sonora che sto ascoltando in macchina, merita veramente (anche quella abbastanza varia ma prevalentemente sul genere indie): in particolare Sweet Disposition dei Temper Trap, Us di Regina Spektor [SM=g837670]


Anch'io la sto ascoltando e mi sta piacendo molto, soprattutto US di Regina Spektor bellissima [SM=g837733] (grazie ancora Mick per avermela passata [SM=g837705])
Lily81
00venerdì 4 settembre 2009 18:57
Re: Re:
@Fr3ddy@, 02/09/2009 23.32:


Anch'io la sto ascoltando e mi sta piacendo molto, soprattutto US di Regina Spektor bellissima [SM=g837733] (grazie ancora Mick per avermela passata [SM=g837705])



di niente [SM=g837670]

ti stai abbondantemente sdebitando [SM=g837671]

comunque...mi incuriosisce molto l'intro in cui il narratore presenta la storia, chissà se il film inizierà con quel pezzo, se così fosse non mi dispiacerebbe: è un po' una sorta di dichiarazione d'intenti che ti fa creare delle aspettative che vuoi vedere soddisfatte nel corso del film, insomma se non è una storia d'amore, allora cos'è?

erica@
00venerdì 4 settembre 2009 21:35
interessante, mi piacerebbe vederlo questo film che è con zoey deschanel, già vista in yes man e sorella di emily deschanel, temperance brennan in bones! [SM=g837701]
poi, in telefilm megazine di settembre, ho letto che c'è anche matthew grey gruber, il dottor spencer red in criminal minds [SM=g837733] , quindi lo devo vedere proprio, sperando che la sua non sia proprio una particina... [SM=g837706]
@Fr3ddy@
00domenica 1 novembre 2009 20:37
Una clip esclusiva di 500 giorni insieme

Ok, il titolo italiano si sarà anche "salvato", ma la voce italiana soprattutto di lui non mi convince, e poi lei l'hanno chiamata Sole. Ma perchè? Perchè darsi tanta pena di stravolgere una storia che era ben pensata in un certo modo quando si potrebbe lasciarla com'è e tutti capirebbero comunque, se gli si desse un po' di fiducia? Non lo capirò mai [SM=g1463316]
Lily81
00sabato 21 novembre 2009 15:59
Ad una settimana dall'uscita nei cinema italiani (dove per "italiani" si spera anche un cinema raggiungibile da casa mia senza l'ausilio del treno/aereo), ho avuto modo di vedere questo film in originale grazie ad un inaspettato e graditissimo regalo [SM=g837671]

Aspettavo da tanto questo film, perciò le possibilità di restare delusa erano elevate, dato che sono direttamente proporzionali al tempo di attesa. Bè, non ne sono rimasta delusa, tutt'altro...devo dire che ha soddisfatto le aspettative pienamente. Questo post non vuole essere quindi un vero commento ma solo un invito ad andarlo a vedere (nonostante alcune scelte discutibili nella versione italiana che potrebbero inficiare sul senso del film o quanto meno nell'atmosfera che lo caratterizza).

I motivi possono essere tanti: primo fra tutti la dichiarazione dello slogan rispettata alla lettera "this is not a love story, this is a story about love" (e forse era ciò che mi interessava di più personalmente). Ma anche la regia piena di spunti interessanti, la fotografia e l'"estetica" in generale del film molto curata. E poi la colonna sonora che rispecchia esattamente lo stile della storia, la sceneggiatura originale e raramente banale. Insomma un film che merita una visione a mio parere [SM=g837695]
@Fr3ddy@
00sabato 21 novembre 2009 19:07
Anch'io ho avuto modo di vederlo e sono rimasto soddisfatto nel complesso. [SM=g837695] L'intento "this is not a love story, this is a story about love" è stato mantenuto, esteticamente e in quanto a dialoghi è stato originale e interessante, a tratti per vari motivi mi ha ricordato Pushing Daisies. Ammetto però che l'atteggiamento della protagonista mi ha dato fastidio in varie occasioni, sarà che mi sono immedesimato molto nel protagonista e nel suo modo di vedere le cose. Comunque è un film che consiglio, anche per due "cameo telefilmici" che ci sono (quelli di Matthew Gray Gubler e di Minka Kelly). [SM=g837695]

Per gli interessati, ecco un'interessante intervista al regista e allo sceneggiatore del film: clicca qui
Lily81
00sabato 28 novembre 2009 11:42
Visto ieri sera in italiano: ero preparata al peggio (soprattutto dopo aver visto il trailer da cui già mi sembrava un po' "snaturato" il mood del film), invece devo dire che è stato meno peggio di quanto temevo [SM=g837671] certo in originale è un'altra cosa ma ho apprezzato lo sforzo di adattamento, ho notato alcune traduzioni non esattamente letterali che però in questo caso sono state a mio parere efficaci [SM=g837695]

Nota dolente i doppiatori dei due protagonisti: troppo lontane le voci da quelle originali (mi sembrava troppo di sentire Logan di Veronica Mars e Claire di Heroes [SM=g837671] ) Non riuscivo ad abituarmi alla traduzione del nome di Summer in Sole...Sole Finn non si poteva proprio sentire però effettivamente è stato il modo per garantire l'effetto voluto dalla scena finale (che non svelo per chi lo volesse vedere), ma allora a questo punto: perchè non "500 Giorni di Sole"?! Questo veramente non lo capirò mai [SM=g1463311]

Devi dire che ho capito meglio il senso di alcuni passaggi e ho notato che il film è più ironico di quanto mi fosse sembrato alla prima visione, soprattutto perchè alcune battute o doppi sensi in inglese non li avevo colti [SM=g837689]
MaRcO.84
00martedì 1 dicembre 2009 21:09
Molto molto molto molto bello!!!ammetto che l'ho conosciuto grazie alla pubblicità che avete fatto voi qui!!!! [SM=g837670]
quando esce in dvd...lo prendo!!!!
[SM=g837668]
p.s. colonna sonora stupenda!!!! [SM=g837733]
@Fr3ddy@
00martedì 1 dicembre 2009 21:39
Re:
Lily81, 28/11/2009 11.42:


Nota dolente i doppiatori dei due protagonisti: troppo lontane le voci da quelle originali (mi sembrava troppo di sentire Logan di Veronica Mars e Claire di Heroes [SM=g837671] ) Non riuscivo ad abituarmi alla traduzione del nome di Summer in Sole...Sole Finn non si poteva proprio sentire però effettivamente è stato il modo per garantire l'effetto voluto dalla scena finale (che non svelo per chi lo volesse vedere), ma allora a questo punto: perchè non "500 Giorni di Sole"?! Questo veramente non lo capirò mai [SM=g1463311]


Sui doppiatori dei due protagonisti concordo. Sono contento che a Minka Kelly abbiano mantenuto la stessa voce che in FNL. Contento anche dell'effetto mantenuto sulla scena finale... ma anch'io a questo punto non capirò mai perchè non "500 giorni di Sole" [SM=g1463316]
MaRcO.84, 01/12/2009 21.09:

Molto molto molto molto bello!!!ammetto che l'ho conosciuto grazie alla pubblicità che avete fatto voi qui!!!! [SM=g837670]
quando esce in dvd...lo prendo!!!!
[SM=g837668]
p.s. colonna sonora stupenda!!!! [SM=g837733]


Siamo ovviamente contenti di avertelo fatto scoprire e ti sia piaciuto. [SM=g837723] Anch'io lo prenderò in dvd quando esce [SM=g837695]
bombottosa
00martedì 1 dicembre 2009 21:56
Re:
Lily81, 28/11/2009 11.42:

Non riuscivo ad abituarmi alla traduzione del nome di Summer in Sole...Sole Finn non si poteva proprio sentire però effettivamente è stato il modo per garantire l'effetto voluto dalla scena finale (che non svelo per chi lo volesse vedere), ma allora a questo punto: perchè non "500 Giorni di Sole"?! Questo veramente non lo capirò mai [SM=g1463311]



quoto al 100% ed è esattamente quello che ho scritto sul mio LJ, per una volta che una traduzione storpiata poteva essere sensata ed usata per mantenere un gioco di parole nel titolo in modo adatto, non lo fanno [SM=g837685] [SM=g837685] [SM=g837685]
Lily81
00mercoledì 2 dicembre 2009 22:02
Re: Re:
bombottosa, 01/12/2009 21.56:



quoto al 100% ed è esattamente quello che ho scritto sul mio LJ, per una volta che una traduzione storpiata poteva essere sensata ed usata per mantenere un gioco di parole nel titolo in modo adatto, non lo fanno [SM=g837685] [SM=g837685] [SM=g837685]



già...e poi "500 giorni di sole" sarebbe stato molto più "fresco" come titolo, per lo meno trasmette una sensazione sicuramente più vicina all'originale...sarebbe stato un ottimo esempio di adattamento, invece "500 giorni insieme" sa tanto di quei soliti titoli italiani strasentiti che personalmente non reggo più [SM=g837691]


Lily81
00mercoledì 2 dicembre 2009 22:03
Re:
MaRcO.84, 01/12/2009 21.09:

Molto molto molto molto bello!!!ammetto che l'ho conosciuto grazie alla pubblicità che avete fatto voi qui!!!! [SM=g837670]
quando esce in dvd...lo prendo!!!!
[SM=g837668]
p.s. colonna sonora stupenda!!!! [SM=g837733]



sono contenta che ti sia piaciuto [SM=g837712]




bombottosa
00mercoledì 2 dicembre 2009 22:55
Re: Re: Re:
Lily81, 02/12/2009 22.02:



già...e poi "500 giorni di sole" sarebbe stato molto più "fresco" come titolo, per lo meno trasmette una sensazione sicuramente più vicina all'originale...sarebbe stato un ottimo esempio di adattamento, invece "500 giorni insieme" sa tanto di quei soliti titoli italiani strasentiti che personalmente non reggo più [SM=g837691]



già, concordo in pieno [SM=g837695] [SM=g837695] [SM=g837695]
erica@
00domenica 6 dicembre 2009 19:32
ieri sera mi sono vista questo film: davvero bellissimo, mi è piaciuto molto [SM=g837701] [SM=g837712] !!!
la colonna sonora è molto bella [SM=g837733] [SM=g837712] !!! che tristezza però nel sentire "she's like the wind" che è in dirty dancing e cantata da patrick swayze, visto che lui non c'è più.. [SM=g837692]
bellina anche la canzone di carla bruni: chissà se la premiere dame ha visto questo film... [SM=g837722]
potevano mantenere lo stesso doppiatore di matthew greey grubler che ha in criminal minds: da un momento all'altro, mi aspettavo che dicesse "statisticamente"... [SM=g837722] bella la sua parte!!!
concordo con voi sulla traduzione italiana di "500 Days of Summer": potevano tradurlo benissimo con 500 giorni di sole, visto che è la traduzione letterale, invece di cambiare come al solito [SM=g837704] !!!
(in the o.c. non hanno mica tradotto summer con sole...)
davvero carinissimi i due protagonisti [SM=g837695] [SM=g837701] [SM=g837733] !!!

certo che le due sorelle deschanel sono entrambe belle e brave, anche se, secondo me, è più bella emily: voi che ne dite???
[SM=g837668]
Lily81
00martedì 8 dicembre 2009 00:06
la colonna sonora è bellissima...non ci si stanca mai di ascoltarla [SM=g837733]
Reyu
00domenica 28 febbraio 2010 12:00
In questo periodo sto mettendo un po' da parte le serie tv per recuperare tutti i film che, per un motivo o per l'altro, non ho avuto mododi vedere e (500) Days Of Summer (mi rifiuto di chiamarlo 500 giorni insieme) era uno di questi.

L'ho trovato una commedia molto carina, sicuramente diversa dalle molte che Hollywood continua ad offrirci che sai già come andrà a finire dopo i primi 5 minuti.

Gli elementi che più ho apprezzato sono stati la colonna sonora (Hero di Regina Spektor, Sweet Disposition di Temper Trap e Here Comes Your Man assolutamente fantastiche [SM=g837700] ) sempre perfetta e adatta ad ogni occasione eil fatto di essere assolutamente realistico. Insomma è così che funziona ogni storia d'amore, non tutto va per il verso giusto, si perde interesse, qualcosa va storto e tutto finisce, bisogna affrontare la realtà dei fatti e andare avanti. Infatti ho molto apprezzato il fatto che non abbiano fatto tornare insieme Tom e Summer alla fine del film e sono rimasti coerenti con la premessa del film: "It's not a lovestory, it's a story about love"
Lily81
00domenica 28 febbraio 2010 12:18
Re:
Reyu, 28/02/2010 12.00:

Insomma è così che funziona ogni storia d'amore, non tutto va per il verso giusto, si perde interesse, qualcosa va storto e tutto finisce, bisogna affrontare la realtà dei fatti e andare avanti. Infatti ho molto apprezzato il fatto che non abbiano fatto tornare insieme Tom e Summer alla fine del film e sono rimasti coerenti con la premessa del film: "It's not a lovestory, it's a story about love"




d'accordissimo [SM=g837695]
Lily81
00domenica 7 marzo 2010 10:35
(500) Days of Summer vince lo Spirit Award per best screenplay [SM=g1463318]

e intanto ci avviciniamo all'uscita a noleggio, prevista per mercoledì 10 marzo...ergo anche la data di uscita dvd dovrebbe avvicinarsi, qualcuno ha notizie?!
surgeon,
00domenica 7 marzo 2010 10:39
questo film è bellissimo *_*
@Fr3ddy@
00domenica 7 marzo 2010 22:13
Re:
Lily81, 07/03/2010 10.35:

(500) Days of Summer vince lo Spirit Award per best screenplay [SM=g1463318]

e intanto ci avviciniamo all'uscita a noleggio, prevista per mercoledì 10 marzo...ergo anche la data di uscita dvd dovrebbe avvicinarsi, qualcuno ha notizie?!


Contentissimo sia per la vittoria (meritatissima) sia per l'imminente uscita: lo prenderò sicuramente. [SM=g837695]
erica@
00mercoledì 31 marzo 2010 14:58
volevo dirvi che il 29 aprile in edicola, con il mensile di cinema ciak e panorama, uscirà il dvd di 500 days of summer a 14,90 euro! [SM=g837701]
Lily81
00domenica 11 aprile 2010 15:45
ho acquistato ieri il dvd e l'ho già rivisto [SM=g837733]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:25.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com