A 114 anni morta Venere Pizzinato

Kranebet
00venerdì 5 agosto 2011 12:15
Era la donna più anziana d'Europa
Propongo questo articolo, interessante in quanto "trasversale" rispetto all'argomento Grande Guerra.
Leggendolo, capirete perchè.

VERONA - È morta la donna più anziana d'Europa. Venere Pizzinato era nata ad Ala, nell'allora Trentino austroungarico, il 23 novembre 1896. Era una degli ultimi superstiti del 19esimo secol. Oltre a essere la persona più anziana d'Europa, da giugno era diventata la terza persona più longeva vivente al mondo. Nel 1902 si trasferì a Verona ma studiò al collegio femminile di Trento, dove frequentò le scuole sino alle superiori. Nel 1915, con lo scoppio della Prima Guerra mondiale, si spostò a Bassano del Grappa. Aveva 48 anni quando assistette al secondo conflitto mondiale e 73 quando restò sveglia una intera notte per vedere in televisione lo sbarco sulla luna.

In occasione dell'ultimo compleanno aveva ricevuto gli auguri del Presidente Napolitano ed era stata festeggiata alla presenza del prefetto di Verona, Perla Stancari. Lo stesso Napolitano, appresa la notizia della morte della signora Venere, ha espresso il suo cordoglio alla comunità «Santa Caterina» di Verona, dove la donna ha passato gli ultimi anni della sua lunga vita.


Ciao Venere!
Sonia_1980
00venerdì 5 agosto 2011 12:50
Tanto siamo [SM=g2469954]

in un paesino vicino a mio un paio d'anni fa si spense una signora di anni 106, ancora completamente in filo con i ragionamenti ed ancora in grado di sbrigare le faccende domestiche.
Famoso era sentirla brontolare quando si recava nella selva vicino a casa per "far fascine" perché secondo lei in casa sua non erano in grado.

Una sera, in cui aera particolarmente meditabonda si alzò dalla poltrona ed al nipote disse: "vado a letto e siccome non ho più voglia di stare al mondo ci sta che non mi risvegli nemmeno"...il giorno dopo la trovarono nel suo letto morta nel sonno....
Kranebet
00venerdì 5 agosto 2011 12:53
Per la verità qui si parlava di una signora di Ala (TN), allora in territorio austro-ungarico ... [SM=g7341]

Sonia_1980
00venerdì 5 agosto 2011 14:11
che in comunione con la mia aveva:
a) il sesso;
b) la location montana;
c) l'età veneranda;

guarda un po'? [SM=g7349]
lemberg
00venerdì 5 agosto 2011 15:46
La notizia è stata data anche alla radio. Una vita lunga e - spero per lei - felice.

Lemberg
michel.g
00venerdì 5 agosto 2011 22:08
Re:
Sonia_1980, 05/08/2011 14.11:

che in comunione con la mia aveva:
a) il sesso;
b) la location montana;
c) l'età veneranda;

guarda un po'? [SM=g7349]



c/1) aver vissuto due guerre mondiali con chissa quanti parenti al fronte
e magari anche il moroso .. e gli avrà spedito i guanti di lana a natale accompagnate da due righe con scritto che l'avrebbe aspettato per sempre e che le capre stavan bene ....

ma dai Kraben .. e lasciaci vivere ...

a me la storia di Sonia è piaciuta e la trovo attinente al tema ...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:00.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com