CONVEGNO DI ERBA SULLA POST POLIO

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
)albert(
00venerdì 13 aprile 2007 11:20
Con la preziosa collaborazione del centro di Villa Beretta (Costamasnaga, CO) ha organizzato a Erba (CO) il 22-23-24 marzo scorso il più grande convegno finora tenuto in Europa sulla polio e sindrome post polio. Erano presenti Associazioni Sindrome Post Polio di 9 paesi europei e medici provenienti da Europa e Nordamerica.
Sono stati apprezzati gli interventi (alcuni dei quali, tra cui quello del Presidente dell'ANPESP). Abbiamo apprezzato la massiccia partecipazione di poliomielitici, e siamo soddisfatti del lavoro che abbiamo potuto fare con le altre associazioni europee che si occupano come noi specificamente di post polio.
Il programma prevedeva nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 mattina le relazioni dei medici che nei diversi settori si occupano di polio, il venerdì pomeriggio le domande dei pazienti ai medici e la giornata del sabato 24 riservata alle associazioni. Dall’estero erano venuti rappresentanti di Belgio, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Olanda, Spagna, Svizzera, Ungheria. Per l’Italia erano state da noi invitate l’ANIEP, la Ex allievi del Don Gnocchi, e l’AIDM. A tutte le associazioni è stato chiesto di esporre le proprie attività e riferire sulla situazione dei polio nel proprio paese. Inoltre nell’ambito del convegno, abbiamo ospitato il gruppo di lavoro dell’EPU (European Polio Union, di cui facciamo parte dalla sua fondazione dal 2003. Nelle riunioni di Como abbiamo deciso di organizzare grandi manifestazioni nelle piazze delle maggiori città europee per il 24 ottobre, giorno internazionale della polio. Chiederemo inoltre al Parlamento Europeo che già nel 2002 ha riconos
ciuto la sindrome post polio ma delega i singoli paesi a curare i propri cittadini, sostegno alle nostre iniziative. Si è deciso anche la creazione di un sito per la European Polio Union, che abbiamo già messo on line (www.postpolio.eu).
Tra gli interventi scientifici più significativi quelli del Prof. Borg del Karolinska Institute di Stoccolma che ci ha aggiornato sulle ultime ricerche fatte con la somministrazione di gammaglobuline per tipi di post polio la cui causa può essere una reazione autoimmunitaria; l’intervento del Prof. Toniolo, che sta studiando il genoma del poliovirus; e l’intervento del Prof. Nollett dell’Ospedale Universitario di Amsterdam che ha illustrato ampiamente gli effetti della sindrome post polio. Più tecnici ma non meno interessanti gli interventi dei chirurghi presenti. Citiamo a titolo esemplificativo la relazione della Dr.ssa Keenan della Penn University che esegue interventi di protesi di anche e ginocchia su soggetti poliomielitici. (Nel sito metteremo le sue diapositive, in inglese in attesa di completare gli atti del convegno stesso)
Vi informeremo costantemente degli sviluppi delle numerose iniziative che abbiamo lanciato durante il convegno. Presto tradurremo, come tante volte abbiamo fatto, parte di uno studio americano sulle possibili patologie delle spalle nella post polio.
Non appena saranno pronti gli atti e il video li manderemo a chi ne farà richiesta. Non siamo ancora in grado di quantificare il relativo costo, che sarà in ogni caso contenuto.
Grazie a chi ha participato al convegno e a tutti quelli che ci hanno dato una mano.
Salute a tutti!
Associazione Naz. Polio e Sindrome Post-Polio
sibilla522
00venerdì 13 aprile 2007 12:16
bene [SM=g27985]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:11.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com