Che ve ne pare di quest'accoppiata?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
Mark.92
00venerdì 23 aprile 2010 21:51
Vi ricordate quanto vi ho fracassato le ... scatole con tutte le domande sui muli da abinare alle forcemaster?
Si, sicuramente molti di voi lo ricorderanno [SM=g27827]
Ecco il risultato...
Finalmente mi è arrivato il vettino della forcemaster 120g e a che sono andato al negozio, ne ho approfittato per prendere anche due bei muli da abbinare alle due forcemaster 120g...
Avevo già in testa di prendere due titanos 4500 ma arrivato lì, per sicurezza, per non avere rimorsi, decido di dare uno sguardo anche a qualche altro modello... Ad esempio lo shimano exage 6000 FB, a mio parere non regge il confronto con il titanos, guardo qualcos'altro ma alla fine mi decido maggiormente per i titanos 4500...
PRESIII!!! con 135€ ho preso il vettino (compreso di anello originale) della forcemaster + 2 titanos 4500 xsa + 1 bobina di asso ultra 0.18...
Che ve ne sembra del prezzo e in particolar modo di quest'accoppiata per la pesca della mormora a mare calmo o poco mosso?

p.s. i due titanos li ho imbobinati con uno 0.19

URL=http://img687.imageshack.us/i/dscf0074fi.jpg/]
nick_1
00venerdì 23 aprile 2010 22:01
Secondo me buon abbinamento [SM=g27828]
fumo78
00venerdì 23 aprile 2010 22:25
[SM=g27811]
nicola romano
00venerdì 23 aprile 2010 22:31
mi pare un buon abbinamento, ora voglio vedere un report con belle mormore [SM=g27828]
miniminagghia
00venerdì 23 aprile 2010 23:08
bella coppia!immagino che nelle prossime gare le farai fumare [SM=g27828]
questi titanos sembrano prorio belli e a quanto ho letto pure abbastanza leggeri e per la pesca in velocità è un'ottima cosa!
li hai presi da antonio?
Mark.92
00sabato 24 aprile 2010 07:51
Re:
miniminagghia, 23/04/2010 23.08:

bella coppia!immagino che nelle prossime gare le farai fumare [SM=g27828]
questi titanos sembrano prorio belli e a quanto ho letto pure abbastanza leggeri e per la pesca in velocità è un'ottima cosa!
li hai presi da antonio?




No, stavolta li ho presi qui, o meglio proprio qui no, a castellammare del golfo, che si trova abbastanza vicino... e a mio parere mi ha fatto un prezzo imbattibile [SM=g27811]
Azz... li ho confrontati con l'exage, ma li ho preferiti di gran lunga...
fumo78
00sabato 24 aprile 2010 12:08
Mark.92, 24/04/2010 7.51:




No, stavolta li ho presi qui, o meglio proprio qui no, a castellammare del golfo, che si trova abbastanza vicino... e a mio parere mi ha fatto un prezzo imbattibile [SM=g27811]
Azz... li ho confrontati con l'exage, ma li ho preferiti di gran lunga...




Non c'è paragone,imho...io ho preso gli ultegra xsa 5500,210 neuro spediti e mi ci trovo più che bene...accoppiati alle miura [SM=g27830]
niki79
00sabato 24 aprile 2010 15:31
[SM=g27811] [SM=g27811]
fabri88ct
00lunedì 26 aprile 2010 22:00
Re:
Bellissima accoppiata canna/mulo, complimenti... [SM=g27811]

fumo78, 24/04/2010 12.08:




Non c'è paragone,imho...io ho preso gli ultegra xsa 5500,210 neuro spediti e mi ci trovo più che bene...accoppiati alle miura [SM=g27830]





Tino ma tra gli ultrega xsa 5500 e un technihm 6000 o uno stradic pari misura su una canna con un rage di 120/150gr qual'è il migliore(come miura, coguaro 140, antares 150 ecc)!?

fumo78
00lunedì 26 aprile 2010 22:24
fabri88ct, 26/04/2010 22.00:

Bellissima accoppiata canna/mulo, complimenti... [SM=g27811]





Tino ma tra gli ultrega xsa 5500 e un technihm 6000 o uno stradic pari misura su una canna con un rage di 120/150gr qual'è il migliore(come miura, coguaro 140, antares 150 ecc)!?





Fabrì,dipende quello che ci devi fare...io in ogni caso riopterei x l'ultegrino,anche perchè sia il technium che lo stradic non hanno una bobina molto sviluppata...e poi l'ultegrino costa quanto il technium e lo stradic mooolto di più...anzi per speragnare,anche il titanos,basta che non si parli di exage 6000...
fabri88ct
00lunedì 26 aprile 2010 22:36
Re:
fumo78, 26/04/2010 22.24:




Fabrì,dipende quello che ci devi fare...io in ogni caso riopterei x l'ultegrino,anche perchè sia il technium che lo stradic non hanno una bobina molto sviluppata...e poi l'ultegrino costa quanto il technium e lo stradic mooolto di più...anzi per speragnare,anche il titanos,basta che non si parli di exage 6000...




Per bobina poco sviluppata intendi che l'ultregnino in fase di lancio sia più performante rispesto ad uno stradic o al technium?

Cmq si certo lo stradic bisogna aggiungere un 50 euro in piu almeno rispetto al technium(peso contenuto) e all'ultrega...

E come tu hai detto bisogna dire uno che ci deve fare..

Essenzialmente PAF quindi aiole ma anche orate!!

Ti faccio questa domanda perchè prima o poi vorrei farmi una canna(come quelle citate prima) piu leggera e capire che mulo abbinare...


fumo78
00martedì 27 aprile 2010 18:04
fabri88ct, 26/04/2010 22.36:




Per bobina poco sviluppata intendi che l'ultregnino in fase di lancio sia più performante rispesto ad uno stradic o al technium?

Cmq si certo lo stradic bisogna aggiungere un 50 euro in piu almeno rispetto al technium(peso contenuto) e all'ultrega...

E come tu hai detto bisogna dire uno che ci deve fare..

Essenzialmente PAF quindi aiole ma anche orate!!

Ti faccio questa domanda perchè prima o poi vorrei farmi una canna(come quelle citate prima) piu leggera e capire che mulo abbinare...






Se prendi una 150 gr o giù di li,fatti l'ultegrino...se non và,ci vediamo e mi sputi nta facci [SM=g27828]
.GiAmPiErO.
00martedì 27 aprile 2010 18:14
Fabri88ct il tuo discorso ,con le canne citate non ha un senso.
Perchè le coguaro 140 tirano il 125 senza problemi,cosi come le antares tirano il 125 anche nolto angolato parlo delle ax)e reggono tranquillamente il 5 once.
E l'ultegrino non nasce per qeusti utilizzi.
In secondo luogo lo stradic ,ha un rapporto di recupero molto veloce ,difatti nasce per lo spinning.
devi calcolare tra l'altro che il 4500 e il 5500 differiscono solo per capienza difilo e in nient altro.(la grandezza della bobina è identica tra i due).
Ma il 4500 ultegra xsb presenta bobina molto piu grossa rispetto al technium 6000 il quale differisce dal technium 5000 solo per capienza di filo e non in quanto ad ampiezza della bobina!
[SM=g27811]
.GiAmPiErO.
00martedì 27 aprile 2010 18:14
Con il titanos risparmi qualcosa ma non hai bobine di ricambio, le quali costano intorno ai 18 euro cadauna.
Mark.92
00martedì 27 aprile 2010 18:18
oltre all'exage e al titanos, come mulinelli che come taglia andavano al caso mio, c'erano un paio di tica e uno stradic (di cui nn ho osato nemmeno chiedere il prezzo, era un pò così per provare e confrontare), nn so precisamente quale modello, ma aveva manovella singola ed era di colore bianco-azzurrino...
Ovviamente è da provare in pesca, infatti sarà una bomba di mulo, però, nonostante dava l'impressione di una gran robustezza ed affidabilità, dando qualche giro di manovella, così, a vuoto, i titanos sembravano avere un recupero molto più fluido, lineare e soprattutto, equilibrato...
L'exage, ottimo mulinello, mi è sembrato troppo simile al nexave 6000 FA (con cui ho pescato per un paio di mesi), senza dubbio entrambi ottimi mulinelli, ma nn contando qualche rara offerta, si trova il nexave FA a 45€ e l'exage a 75€ e la differenza di prezzo mi sembra un pò troppa... Ovviamente anche l'exage è da provare in pesca prima di dare un vero e proprio giudizio, però è questa l'impressione che mi ha dato...

In conclusione...
Se già il titanos mi sta sembrando un ottimo mulo, nn voglio immaginare di cosa si sta parlando quando ci si riferisce ad un ultegra 4500-5500 XSB...
Quindi mi sa che ti conviene ascoltare fumo78 e prendere gli ultegrini se puoi spendere qualcosina in più, oppure i titanos se vuoi risparmiare...
Mark.92
00martedì 27 aprile 2010 18:23
Re:
.GiAmPiErO., 27/04/2010 18.14:

Con il titanos risparmi qualcosa ma non hai bobine di ricambio, le quali costano intorno ai 18 euro cadauna.


Anche questo è vero...
Quindi dipende anche dal fatto che se ti serve davvero la bobina di ricambio, se trovi gli ultegrini ad un buon prezzo (nn vorrei sbagliarmi ma dovrebbero costare 105-110€ su un sito) ti conviene cmq prendere gli ultegrini...
Se invece nn hai bisogno della seconda bobina e vuoi risparmiare, i titanos...
A me ad esempio basta una bobina per i titanos perchè li userò solo per un tipo di pesca mirata alla mormora o cmq per una pesca leggera a mare calmo o poco mosso, quindi ho imbobinato uno 0.19 (forse un pò azzardato) e basta...
Se devo fare surf, oppure pesche più pesanti, uso altro...
fabri88ct
00martedì 27 aprile 2010 22:01
Re:
.GiAmPiErO., 27/04/2010 18.14:

Fabri88ct il tuo discorso ,con le canne citate non ha un senso.
Perchè le coguaro 140 tirano il 125 senza problemi,cosi come le antares tirano il 125 anche nolto angolato parlo delle ax)e reggono tranquillamente il 5 once.
E l'ultegrino non nasce per qeusti utilizzi.
In secondo luogo lo stradic ,ha un rapporto di recupero molto veloce ,difatti nasce per lo spinning.
devi calcolare tra l'altro che il 4500 e il 5500 differiscono solo per capienza difilo e in nient altro.(la grandezza della bobina è identica tra i due).
Ma il 4500 ultegra xsb presenta bobina molto piu grossa rispetto al technium 6000 il quale differisce dal technium 5000 solo per capienza di filo e non in quanto ad ampiezza della bobina!
[SM=g27811]




Giampiero io ho fatto il confrotto fra tre canne simili come grammatura, l'antares si è piu rigidetta ma penso che il mulo d'abbinare sia uguale o simile per queste tre canne..

Tu cosa abbineresti sull'antares 150 e sulla coguaro 140 ad esempeio?

Io ho lanciato con la coguaro 170 e con l'antares bx170, e entrambe sono canne da 150gr reali, si i 170 si possono lanciare ma senza forzare quindi ho applicato lo stesso ragionamento sulla seria piu leggera... 125gr reali..

Ora su una 170gr si puo mettere tranquillamente un biomaster ed anche ultrega ma secondo me meglio il primo. su una 150gr reali 125 un 8000 o 10000 secondo me sbilancia!!

Ora la miura non c'ho mai lanciato, solo vista e frustata, molto parabolica e Tino ci pesca con gli ultrega 5500...

Ho tirato in ballo il technium e lo stradic appunto per conoscere le vostre opinioni... [SM=g27811]

.GiAmPiErO.
00mercoledì 28 aprile 2010 11:06
Ciao Fabri,io invece gli mettere proprio un 10 000!
Nela fattispecie metterei aero technium xt ,personalmente li userei anche per arrotolare gli spaghetti,a tavola,nella forchetta!
In tutti i casi un 10 000 ,senza ombra di dubbio!
Vedi qui entra in gioco il discorso ditds,sulle grammature e che condivido....lascia stare la grammatura serigrafata delle canne : la miura è una canna da 3 once!!!
Io l'ho posseduta e la utilizzavo con il 3 once,regge il 100 grammi ma per me il top era il 3 once!
Da qui si evince che non puoi paragonare le tre canne menzionate!
Tra l'altro,nonostante l'italcanna la dichiari 140 gr. c'è un altro indice che lo fa capire ossia il valore "action" che italcanna propone su tutti i suoi modelli....ti informa che è piuttosto parabolica (non che la rigidità sia data esclusivamente dall'azione di una canna!!!).
Questo è il mio punto di vista.
ToNy_Mc
00mercoledì 28 aprile 2010 15:06
Ma tipo una canna di grammatura 100 - 150 grammi , un aerlex, un navi o un biomaster non sono ottimi?.. Devo abbinare un mulinello alla grouvell 100-200 grammi presa da Gianluca e penso che metterò uno dei mulinelli citati sopra, voi che ne dite?
.GiAmPiErO.
00mercoledì 28 aprile 2010 15:36
Aerlex,senza dubbio tra quelli citati!
ma sicuro che la canna lanci bene sia i 100 gr. che i 150 gr.????
E' una bella differenza!
ToNy_Mc
00mercoledì 28 aprile 2010 15:43
è una 125 gr reali..
fumo78
00mercoledì 28 aprile 2010 16:32
attenzione,il consiglio per l'ultegrino è un giudizio di massima,considerando il rapporto qualità prezzo ed una normale canna da 150(che poi difficilmente sono reali)...l'AT xt è il mio fisso preferito,ma costa più del doppio usato dell ultegrino nuovo..
tipodaspiaggia
00mercoledì 28 aprile 2010 17:02
ottimo....poi si ti piaci SUPERRRRRR.... [SM=g27828]
tipodaspiaggia
00mercoledì 28 aprile 2010 17:02
Re:
ToNy_Mc, 28/04/2010 15.43:

è una 125 gr reali..




reali dipende per chi tony.... [SM=g27828]
fabri88ct
00mercoledì 28 aprile 2010 18:16
Re:
.GiAmPiErO., 28/04/2010 11.06:

Ciao Fabri,io invece gli mettere proprio un 10 000!
Nela fattispecie metterei aero technium xt ,personalmente li userei anche per arrotolare gli spaghetti,a tavola,nella forchetta!
In tutti i casi un 10 000 ,senza ombra di dubbio!
Vedi qui entra in gioco il discorso ditds,sulle grammature e che condivido....lascia stare la grammatura serigrafata delle canne : la miura è una canna da 3 once!!!
Io l'ho posseduta e la utilizzavo con il 3 once,regge il 100 grammi ma per me il top era il 3 once!
Da qui si evince che non puoi paragonare le tre canne menzionate!
Tra l'altro,nonostante l'italcanna la dichiari 140 gr. c'è un altro indice che lo fa capire ossia il valore "action" che italcanna propone su tutti i suoi modelli....ti informa che è piuttosto parabolica (non che la rigidità sia data esclusivamente dall'azione di una canna!!!).
Questo è il mio punto di vista.




Indubbiamente, ma qui stiamo parlando di muli che vanno dai 50 ai 150 euri da abbinare su canne da surf leggero e paf.. Un AT costa più del doppia della spesa max... [SM=g27828]

Sarebbe più giustificato un utilizzo di un AT in condisurf o rock, dove cmq può dare il meglio di se... anche se per arrotolare gli spaghetti potrebbe essere un ottima alternativa [SM=g27828]

Almeno io penso questo Raga!!


.GiAmPiErO.
00mercoledì 28 aprile 2010 18:28
Ma il concetto di canna da paf non si riferisce ad una canna morbida e a pesci piccoli.
Cosi come l'antares 150 (ax) non è una canna morbida.L'aerotechnium può dare il meglio di se anche a paf.
Lo si può trovare sui 180 euro usato,gente sculacchiata lo ha preso anche a 150!-usati ovviamente-
Spesso le canne da paf sono le stesse del surf.
fumo78
00mercoledì 28 aprile 2010 18:40
.GiAmPiErO., 28/04/2010 18.28:

Ma il concetto di canna da paf non si riferisce ad una canna morbida e a pesci piccoli.
Cosi come l'antares 150 (ax) non è una canna morbida.L'aerotechnium può dare il meglio di se anche a paf.
Lo si può trovare sui 180 euro usato,gente sculacchiata lo ha preso anche a 150!-usati ovviamente-
Spesso le canne da paf sono le stesse del surf.




Concordo con te,ma se le canne da surf si possono usare per la paf,non è detto che le canne da paf si possono usare per il surf,visto che il panormama paf è molto variegato...tranne per il fatto che l'AT xt si trovi a 180 euro...ma unni cazzu i truvati a ddru prezzu???
.GiAmPiErO.
00mercoledì 28 aprile 2010 18:54
si trovunu ,a vogghia se si trovunu!
Diciamo che quando sono usciti gli mgs c'erano un po di invasati che vendevano gli xt di fretta per fare cassa e prendersi gli mgs,cosi ho ben pensato di approfittarne come in molti altri [SM=g27828] !
Comunque con un pò di pazienza si trovano!
fabri88ct
00mercoledì 28 aprile 2010 19:22
Certo a quel prezzo vale tutti i soldi spesi... 150, 180 euro Usato è un ottimo affare.. Ma non è facile trovarlo...


Ma prenderlo nuovo a patto che si riesca a trovare sui 350 euro e più non conviene secondo me raga..

Prenderei tre bio e un aerlex con quella cifra per fare un esempio...
.GiAmPiErO.
00mercoledì 28 aprile 2010 19:38
Molti negozi questo autunno inverno hanno venduto aero technium xt a 250 e 275 euro.Un bel pò di negozi on-line... [SM=g27828]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:07.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com