Classifiche campionati SBK-SS-STK 2008

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
feromoto
00lunedì 12 maggio 2008 20:45
Classifica SBK

Le classifiche dei campionati delle derivate di serie dopo il Gp del Portogallo del 2 Novembre 2008


1 Troy Bayliss (AUS) 460
2 Troy Corser (AUS) 342
3 Noriyuki Haga (JPN) 327
4 Carlos Checa (ESP) 313
5 Max Neukirchner (GER) 311
6 Fonsi Nieto (ESP) 256
7 Max Biaggi (ITA) 238
8 Michel Fabrizio (ITA) 223
9 Ryuichi Kiyonari (JPN) 206
10 Ruben Xaus (ESP) 178
11 Yukio Kagayama (JPN) 154
12 Gregorio Lavilla (ESP) 135
13 Jakub Smrz (CZE) 120
14 Lorenzo Lanzi (ITA) 109
15 Karl Muggeridge (AUS) 77
16 Régis Laconi (FRA) 61
17 Roberto Rolfo (ITA) 59
18 Kenan Sofuoglu (TUR) 54
19 Shinichi Nakatomi (JPN) 51
20 Makoto Tamada (JPN) 41
21 Tom Sykes (GBR) 35
22 Leon Haslam (GBR) 33
23 Cal Crutchlow (GBR) 27
24 Ayrton Badovini (ITA) 24
25 James Ellison (GBR) 19
26 Jonathan Rea (GBR) 14
27 Russell Holland (AUS) 14
28 David Checa (ESP) 12
29 Sébastien Gimbert (FRA) 12
30 Shuhei Aoyama (JPN) 5
31 Chris Walker (GBR) 5
32 Niccolò Canepa (ITA) 3
33 Michael Beck (USA) 1

Classifica Supersport

Classifica SS dopo il GP del Portogallo del 2/11/2008

1 Andrew Pitt (AUS) 214
2 Jonathan Rea (GBR) 164
3 Joshua Brookes (AUS) 162
4 Broc Parkes (AUS) 150
5 Joan Lascorz (ESP) 121
6 Fabien Foret (FRA) 111
7 Craig Jones (GBR) 100
8 Barry Veneman (NED) 92
9 Robbin Harms (DEN) 71
10 Gianluca Nannelli (ITA) 70
11 Gianluca Vizziello (ITA) 60
12 Massimo Roccoli (ITA) 58
13 Matthieu Lagrive (FRA) 56
14 Mark Aitchison (AUS) 47
15 Didier Van Keymeulen (BEL) 39
16 Chris Walker (GBR) 36
17 Ivan Clementi (ITA) 28
18 Josh Hayes (USA) 26
19 Kenan Sofuoglu (TUR) 25
20 Vesa Kallio (FIN) 23
21 Eugene Laverty (IRL) 20
22 Katsuaki Fujiwara (JPN) 18
23 Hudson Kennaugh (RSA) 17
24 Angel Rodriguez (ESP) 14
25 Miguel Praia (POR) 14
26 Garry Mccoy (AUS) 13
27 Russell Holland (AUS) 11
28 Simone Sanna (ITA) 9
29 David Salom (ESP) 9
30 Arne Tode (GER) 8
31 Robert Frost (GBR) 7
32 Steve Plater (GBR) 5
33 Gregory Leblanc (FRA) 5
34 Cristiano Migliorati (ITA) 4
35 Graeme Gowland (GBR) 4
36 Patrick Vostárek (CZE) 3
37 Terence Toti (ITA) 2
38 Chris Martin (GBR) 1
39 Danilo Marrancone (ITA) 1
40 Jeremy Crowe (AUS) 1
41 Ilario Dionisi (ITA) 1

Classifica Superstock 1000

Classifica STK 1000 dopo il GP del Portogallo del 2/11/2008

1 Brendan Roberts (AUS) 147
2 Maxime Berger (FRA) 140
3 Alessandro Polita (ITA) 137
4 Xavier Simeon (BEL) 136
5 Michele Pirro (ITA) 102
6 Matej Smrz (CZE) 84
7 Davide Giugliano (ITA) 72
8 Freddy Foray (FRA) 62
9 Chris Seaton (AUS) 60
10 Andrea Antonelli (ITA) 57
11 Claudio Corti (ITA) 57
12 Barry Liam Burrell (GBR) 39
13 Kenny Foray (FRA) 32
14 Michele Magnoni (ITA) 30
15 Domenico Colucci (ITA) 26
16 Sylvain Barrier (FRA) 22
17 Sheridan Morais (RSA) 21
18 Gareth Jones (AUS) 21
19 Michaël Savary (SUI) 18
20 Matteo Baiocco (ITA) 17
21 Raymond Schouten (NED) 16
22 Fabrizio Perotti (ITA) 15
23 Julien Millet (FRA) 13
24 Filip Backlund (SWE) 13
25 Jon Kirkham (GBR) 11
26 Yoann Tiberio (FRA) 9
27 Jure Stibilj (SLO) 6
28 Marko Rohtlaan (EST) 6
29 Danny De Boer (NED) 6
30 Luca Verdini (ITA) 5
31 Alessio Aldrovandi (ITA) 5
32 Simone Saltarelli (ITA) 4
33 René Mähr (AUT) 3
34 Gregory Junod (SUI) 3
35 Niccolò Rosso (ITA) 2
36 Pauli Pekkanen (FIN) 2
37 Jonathan Gallina (ITA) 1

Classifica Superstock 600

Classifica STK 600 dopo il GP del Portogallo del 2/11/2008

1 Loris Baz (FRA) 186
2 Marco Bussolotti (ITA) 134
3 Gino Rea (GBR) 132
4 Patrick Vostárek (CZE) 121
5 Dan Linfoot (GBR) 117
6 Daniele Beretta (ITA) 88
7 Danilo Petrucci (ITA) 83
8 Vincent Lonbois (BEL) 71
9 Greg Black (GBR) 53
10 Eddi La Marra (ITA) 49
11 Leonardo Biliotti (ITA) 36
12 Giuliano Gregorini (ITA) 35
13 Mathieu Gines (FRA) 27
14 Renato Costantini (ITA) 23
15 Kenny Tirsgaard (DEN) 21
16 Alexander Thomas Lowes (GBR) 20
17 Hampus Johansson (SWE) 20
18 Matthieu Lussiana (FRA) 20
19 Jeremy Guarnoni (FRA) 18
20 Sam Lowes (GBR) 17
21 Joshua Day (USA) 13
22 Ondrej Jezek (CZE) 13
23 Michal Sembera (CZE) 9
24 Fabio Massei (ITA) 8
25 Lee Johnston (GBR) 8
26 Fredrik Karlsen (NOR) 8
27 Yannick Guerra (ESP) 8
28 Nicolas Pouhair (FRA) 7
29 Gianluca Capitini (ITA) 7
30 David Paton (GBR) 7
31 Etienne Masson (FRA) 6
32 Leon Hunt (GBR) 6
33 Joe Burns (GBR) 5
34 Christian Von Gunten (SUI) 5
35 Joey Litjens (NED) 4
36 Simone Grotzkyj Giorgi (ITA) 4
37 Andrea Boscoscuro (ITA) 3
38 Nacho Calero (ESP) 3
39 Davide Fanelli (ITA) 3
40 Jamie Hamilton (IRL) 1
41 Thomas Grant (GBR) 1
barrysheene
00lunedì 16 giugno 2008 21:44
Strana questa cosa di Checa....... : 100 GP in Moto GP e 92 nella 500, 2 GP vinti, 24 podi su 220 GP corsi, 3 pole position e 2 giri veloci........ un buon pilota ma a vedere i risultati non un grande campione. Ce ne sono stati con risultati molto superiori a suoi (vedi Gibernau che girellava per il paddock a Barcellona).
Eppure continua a trovare fiducia tra i team e adesso e' un contendente per il titolo SBK!

Sfortunato? Contrastato? Non grande ma con grande esperienza? Che ne dite?

Ciao

Alex

[SM=x420725]
feromoto
00mercoledì 18 giugno 2008 19:56
Re:
barrysheene, 16/06/2008 21.44:

Strana questa cosa di Checa....... : 100 GP in Moto GP e 92 nella 500, 2 GP vinti, 24 podi su 220 GP corsi, 3 pole position e 2 giri veloci........ un buon pilota ma a vedere i risultati non un grande campione. Ce ne sono stati con risultati molto superiori a suoi (vedi Gibernau che girellava per il paddock a Barcellona).
Eppure continua a trovare fiducia tra i team e adesso e' un contendente per il titolo SBK!

Sfortunato? Contrastato? Non grande ma con grande esperienza? Che ne dite?

Ciao

Alex

[SM=x420725]



la migliore risposta che posso dare non la dò io mà sono daccordo con Melandri:

Guardate Carlos Checa: secondo voi, negli ultimi anni, è stato a lottare nelle retrovie ed ora, a 35 anni, è il più veloce in Sbk solo per una questione di testa? O forse ha avuto dei pacchetti che non si adattavano a lui e non poteva esprimersi, mentre ora sembra tutto costruito attorno a lui e guida sciolto e sicuro come non lo ho mai visto prima?!?!?! Voi che ne pensate?
feromoto
00lunedì 1 settembre 2008 20:06
Supersport - Craig Jones non ce l'ha fatta


Craig Jones in azione sulla Honda 600


Craig Jones durante la presentazione del Team ParkAlgar

Il pilota inglese, caduto ieri nella gara della Supersport mentre lottava per vincere, è deceduto in ospedale durante la notte. A 23 anni era una delle più concrete speranze del motociclismo britannico

Craig Jones ha cessato di vivere all'1.30 del 4 agosto. Il pilota è deceduto durante la notte nell'ospedale di Londra in cui era stato ricoverato e sottoposto a terapia intensiva nel disperato tentativo di salvarlo dopo il terribile incidente in cui era incorso nella gara delle Supersport del GP di Gran Bretagna a Brands Hatch.
Nato a Nortwich, in Inghilterra, il 16 gennaio1985, Jones era una delle più concrete speranze del motociclismo britannico. Secondo nel 2005 nel campionato Supersport inglese, l'anno scorso si era classificato quinto nel mondiale della stessa categoria.
Il 2008 lo aveva visto schierarsi al via del mondiale SS alla guida di una Honda CBR 600 RR messagli a disposizione dal team portoghese ParkAlgar, sponsorizzato dalla Società che sta costruendo il nuovo autodromo di Portimao. Con questa moto privata, Jones si è sempre battuto coi piloti ufficiali per le primissime posizioni. Aveva esordito con un terzo posto a Losail, seguito da un altro terzo a Valencia e da un secondo posto a Misano. A Brands Hatch, sul circuito di casa, aveva iniziato col miglior tempo nelle libere di venerdì, cogliendo poi il terzo posto in prima fila sulla griglia di partenza. Al momento della caduta stava lottando per vincere: era secondo a ruota di Rea quando, al sesto giro, è scivolato e, a terra, è stato colpito al capo dalla ruota di Pitt, che lo seguiva a pochi millesimi di secondo.
I soccorsi sono stati tempestivi, ma il personale medico ha compreso immediatamente l'estrema gravità dela situazione, che è stata percepita anche dal pubblico quando, al termine di Gara-2, l'organizzazione ha deciso di non festeggiare a champagne sul podio, come tradizione, i tre primi arrivati della Superbike.
Purtroppo Craig Jones non ce l'ha fatta. In questo caso non si può parlare di pericolosità del circuito, ma solo di pericolosità insita nelle corse di velocità, in cui le misure di sicurezza attiva e passiva, che già hanno fatto moltissimo a salvaguardia dell'incolumità dei piloti, non potranno comunque mai escludere incidenti come questo. A noi non resta che ricordare quel simpatico ragazzone inglese, sempre gentile e sorridente, che cercava la gloria in pista e che è stato fermato dalla sfortuna quando stava per raggiungerla.
feromoto
00lunedì 3 novembre 2008 19:27
CLASSIFICHE DEFINITIVE

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:10.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com