Corritrice indiana camoscio

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
giacomo1982
00venerdì 19 ottobre 2012 14:09
Coppia corritrici indiane camoscio, in Uk Indian runner fawn.
Si tratta di uno dei primi colori riconosciuti (1926). Sicuramente uno dei colori più rari e complessi nelle razze di anatre domestiche. Al momento è riprodotto solo nelle corritrici indiane! In Italia lo standard è il camoscio, in Uk è il fawn. Le primi corritrici indiane che arrivarono via nave nell'Ottocento da Bali erano di tre colori: bianco, camoscio pezzato bianco e appunto il camoscio - fawn!
Crestillo
00martedì 23 ottobre 2012 10:10
E' un colore molto particolare che penso sia una vera e propria novità in Italia.
Non mi pare sia annoverata fra le colorazioni popolari in Germania per cui di riflesso non è presente in Italia.
Personalmente trovo molto belle le Corritrici in tutte le colorazioni specie se ben fissate e stabili .
Complimenti!
Crestillo
00martedì 23 ottobre 2012 10:19
I soggetti presenti sullo standard inglese anatidi hanno alcune differenze rispetto ai tuoi .
Non so se si tratta di tonalità diverse dovute a geni di intensificazione del pigmento .
In pratica nel maschio il colore della testa (scuro) prosegue in modo uniforme ed intenso fino alla punta della spalla dove va a contrasto con le penne dell'ala che sono più chiare.
Crestillo
00martedì 23 ottobre 2012 10:22
giacomo1982
00martedì 23 ottobre 2012 14:02
In effetti hai ragione. fidati è una casino ho comprato molte uova in primavera e le sto scoprendo piano piano che crescono! In più gli inglesi ormai sperimentano di tutto e seguirli è sempre più difficile, tra problemi a capire la lingua e a leggere la genetica!
Però ci dovrebbe essere la soluzione: a mio avviso queste sono blue fawn, e cioè apricot o apricot trout per fawn. Devo sentire Mike e controllare meglio sui miei animali.
A maggio ho comprato sia le uova di fawn sia quelle di blue fawn e visto che non ho foto delle blue fawn sto facendo fatica a selezionarle.
Anche la testa della femmina è diversa, se noti. A mio avviso in queste della foto c'è il gene blu a "scolorire" il nero del maschio.
giacomo1982
00martedì 23 ottobre 2012 14:05
Invece sulle anatre a becco curvo (hookbill) ti posso garantire che ho due nuovi colori, il kaki con bavetta e il buff con bavetta! i becchi non sono il massimo, però per il resto sono ben distinti come colori e discretamente fissati! Nel week end faccio le foto. E se tutto va bene a Nostravicoli ne porto una coppia per colore!
giacomo1982
00martedì 23 ottobre 2012 14:12
Te pensa che noi avevamo richiesto a Graham le uova delle becco curvo bianche e dusky (mallard senza bavetta e pettorina rossa) e ci ha dato le uova delle becco curvo kaki e buff che non conoscevamo! Così senza dirci niente!
Non che non sia contento, però almeno dirlo! Abbiamo impiegato dei mesi per capirlo.
Crestillo
00giovedì 25 ottobre 2012 19:00
E' già Giacomo , ho visto le foto che hai messo e le trovo bellissime . Anche le foto delle tue Corritrici sono un piacere per gli occhi . Fa piacere vedere tanta passione ed amore per gli animali che allevi. Ciao
giacomo1982
00venerdì 26 ottobre 2012 20:43
Grazie mille Alessio. Quando vuoi venire a trovarci sei il benvenuto!
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:15.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com