Decorrenza dei termini

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Luca96ci
00martedì 6 maggio 2008 21:08
Dopo la feccia mafiosa dello scorso mese oggi e toccato a [loro]
Ciao,
Luca
spas12
00giovedì 8 maggio 2008 22:38
nella mia ignoranza penso che per i magistrati ci siano delle priorita di indagini da quelle per reati più gravi a quelle per reati più lievi.
mi piace pensare che questo genere di reati siano in cima alle lista .

possibile che non ci sia mai un resposabile in uffici che non sono stati capaci dopo un anno di chiedere neppure un rinvio a giudizio nei confronti di sti gran bastardi??


Jack Daniel's
00venerdì 9 maggio 2008 06:56
ma non lamentiamoci, prima si fanno delle leggi che accorciano i tempi di prescrizione (così un certo signore che non voglio tirare in ballo, ed i suoi amici si sgamano metà dei processi che li vedono come imputati) e poi si da la colpa alla magistratura...
Facciamo così...chiediamo un referendum abrogativo di tutte le leggi che tirano fuori la gente di galera, indulto, dimezzamento dei termini di prescrizione, invalidità delle rogatorie estere....e chi più ne ha più ne metta...non dimenticatevi che siete voi i datori di lavoro di questa gente.........
spas12
00venerdì 9 maggio 2008 07:25
sono 2 cose che non mi pare stiano sullo stesso piano.

qui si parla di una procura che ha dimostrato una oggettiva incapacità,non di un magistrato che ha dovuto applicare una legge assurda suo malgrado.

Jack Daniel's
00venerdì 9 maggio 2008 09:18
Re:
spas12, 09/05/2008 7.25:

sono 2 cose che non mi pare stiano sullo stesso piano.

qui si parla di una procura che ha dimostrato una oggettiva incapacità,non di un magistrato che ha dovuto applicare una legge assurda suo malgrado.




che si sia dimostrata incapacità ed inerzia non c'è dubbio, ma prima di gridare all'inefficienza, vediamo un po quanta gente esce (e i giornali non ne parlano) e cerchiamo di capire perchè...forse 1 volta su 100 può essere pechè un giudice se ne è fottuto (e qui deve pagare), ma vogliamo andare a guardare l'intasamento di lavoro che c'è nelle procure? se a questo aggiungiamo che quel poco di possibilità che hanno di portare a termine il lavoro riducendogli i tempi poi non possiamo scaricare tutto su quella componente del sistema.


spas12
00venerdì 9 maggio 2008 13:21

ciao Jack, non so nello specifico cosa non ha funzionato, mi pare che un anno (prorogabile da quello che leggo) sia un tempo tutto sommato ragionevole per terminare le indagini visto l'evidenza dei fatti.
ricordiamoci che stiamo parlando di carcerazione preventiva, che diamine, cosa vogliamo fare, dargli 10 anni prima ancora di averli processati?
io dico che, nell'interesse della magistratura , essa stessa dovrebbe intervenire per cambiare mansione a persone che evidentemente preferiscono fare altro.

un saluto.
Jack Daniel's
00venerdì 9 maggio 2008 20:51
Re:
spas12, 09/05/2008 13.21:


ciao Jack, non so nello specifico cosa non ha funzionato, mi pare che un anno (prorogabile da quello che leggo) sia un tempo tutto sommato ragionevole per terminare le indagini visto l'evidenza dei fatti.
ricordiamoci che stiamo parlando di carcerazione preventiva, che diamine, cosa vogliamo fare, dargli 10 anni prima ancora di averli processati?
io dico che, nell'interesse della magistratura , essa stessa dovrebbe intervenire per cambiare mansione a persone che evidentemente preferiscono fare altro.

un saluto.



mi trovi perfettamente d'accordo su questo punto


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:16.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com