In programma sul mio comodino:

Pagine: [1], 2
MATIACO.
00venerdì 22 dicembre 2006 14:15
La saggezza del deserto - Detti dei padri del deserto
Il poema dell'hashish - Baudelaire
Il tallone di ferro - Jack London
Alice nel paese delle meraviglie - Lewis Carrol
Pasto nudo - Burroughs


Dite
Date
Fate
Il Barman
00venerdì 22 dicembre 2006 14:27
Re:

Scritto da: MATIACO. 22/12/2006 14.15

Il tallone di ferro - Jack London




Alla larga. Come un sol uomo. Leggi Martin Eden, piuttosto.
gippu
00venerdì 22 dicembre 2006 15:13
Re: Re:

Scritto da: Il Barman 22/12/2006 14.27

Leggi Martin Eden, piuttosto.



Libro che un giovane Noodles (R. De Niro) sta leggendo in una scena di "C'era una volta in America".
luxpb
00venerdì 22 dicembre 2006 15:54
Il mio comodino :

Haruki Murakami - Norwegian Wood
Joe R Lansdale - Una stagione selvaggia
Ian McEwan - Espiazione
mammola75
00venerdì 22 dicembre 2006 15:59
Re:

Scritto da: luxpb 22/12/2006 15.54

Haruki Murakami - Norwegian Wood




cacchio, l'ho letto un bel po' di tempo fa, ma non me lo ricordo per niente!
luxpb
00venerdì 22 dicembre 2006 16:07
Re: Re:

Scritto da: mammola75 22/12/2006 15.59


cacchio, l'ho letto un bel po' di tempo fa, ma non me lo ricordo per niente!



Mmm [SM=g27829]

Vuol dire che fa schifo?
mammola75
00sabato 23 dicembre 2006 12:27
Re: Re: Re:

Scritto da: luxpb 22/12/2006 16.07


Mmm [SM=g27829]

Vuol dire che fa schifo?



no no, credo anche che mi sia piaciuto... ma non mi ricordo assolutamente di che parla...
MATIACO.
00sabato 23 dicembre 2006 12:48
Curioso che i libri da me elncati non ve li siate minimamente cagati.'stardi.
Numero6
00sabato 23 dicembre 2006 14:26
Re:

Scritto da: MATIACO. 23/12/2006 12.48
Curioso che i libri da me elncati non ve li siate minimamente cagati.'stardi.

Che t'importa? Tanto tu li prendi per fumarteli.
mammola75
00sabato 23 dicembre 2006 14:32
Re:

Scritto da: MATIACO. 23/12/2006 12.48
Curioso che i libri da me elncati non ve li siate minimamente cagati.'stardi.



no dai mati non fare così... è che non ne ho letto nemmeno uno di quelli che hai scritto tu... ti posso dire che però il cartone animato di alice nel paese delle meraviglie quando ero piccola mi faceva piangere perchè quella non riusciva mai a tornare a casa...
MATIACO.
00sabato 23 dicembre 2006 14:33
poteva chiamare un taxi.La zoccola.
Il Barman
00sabato 23 dicembre 2006 14:55
Re: Re:

Scritto da: mammola75 23/12/2006 14.32


no dai mati non fare così... è che non ne ho letto nemmeno uno di quelli che hai scritto tu... ti posso dire che però il cartone animato di alice nel paese delle meraviglie



[SM=x48757]

Per me il mondo si divide in due categorie: quelli che hanno letto Lewis Carroll, e quelli che scavano.
mammola75
00sabato 23 dicembre 2006 15:14
Re: Re: Re:

Scritto da: Il Barman 23/12/2006 14.55


[SM=x48757]

Per me il mondo si divide in due categorie: quelli che hanno letto Lewis Carroll, e quelli che scavano.



evidendemente, io scavo.
Il Barman
00sabato 23 dicembre 2006 16:52
Re: Re: Re: Re:

Scritto da: mammola75 23/12/2006 15.14


evidendemente, io scavo.



[SM=g27817] Puoi rimediare.
Pres.Belluscone
00sabato 23 dicembre 2006 17:54
Ma Lewis Caroll non stava bene con la testa.

Un po' come Barrie di Peter Pan.
Il Barman
00domenica 24 dicembre 2006 11:08
Re:

Scritto da: Pres.Belluscone 23/12/2006 17.54
Ma Lewis Caroll non stava bene con la testa.

Un po' come Barrie di Peter Pan.



[SM=x48765]

E' come confrontare Rolling Stones e Negrita.
mammola75
00domenica 24 dicembre 2006 17:41
Re: Re: Re: Re: Re:

Scritto da: Il Barman 23/12/2006 16.52


[SM=g27817] Puoi rimediare.



[SM=g27817] certo, ma sicuramente non in questo periodo. provvederò a tempo debito
mercurio81
00lunedì 25 dicembre 2006 23:32
Re: Re: Re:

Scritto da: Il Barman 23/12/2006 14.55


[SM=x48757]

Per me il mondo si divide in due categorie: quelli che hanno letto Lewis Carroll, e quelli che scavano.



Nonostante le recenti esibizioni pragnostiche e telepatiche (e perchè non telepatetiche) del Barman, io l'ho chiesto ai miei genitori ben due settimane prima di leggere questa discussione. Sia messo a verbale.


[SM=g27823]

(edizioni Einaudi, ficherrimo!)
mammola75
00martedì 26 dicembre 2006 01:43
Re: Re: Re: Re:

Scritto da: mercurio81 25/12/2006 23.32


Nonostante le recenti esibizioni pragnostiche e telepatiche (e perchè non telepatetiche) del Barman, io l'ho chiesto ai miei genitori ben due settimane prima di leggere questa discussione. Sia messo a verbale.


[SM=g27823]

(edizioni Einaudi, ficherrimo!)



forse vuoi dire che l'hai chiesto a babbo natale... [SM=g27820]:
mercurio81
00martedì 26 dicembre 2006 13:24
Re: Re: Re: Re: Re:

Scritto da: mammola75 26/12/2006 1.43


forse vuoi dire che l'hai chiesto a babbo natale... [SM=g27820]:



Si certo. [SM=g27817]

A proposito, voi ai vostri figli continuerete a parlare di babbo natale?
Io neanche per sogno.
Ammesso che li avrò mai.
-Soho-
00martedì 26 dicembre 2006 15:19
Re: Re: Re:

Scritto da: Il Barman 23/12/2006 14.55


[SM=x48757]

Per me il mondo si divide in due categorie: quelli che hanno letto Lewis Carroll, e quelli che scavano.



Credo che la prima categoria si possa ulteriormente suddividere tra quelli che l'hanno letto in italiano e coloro che l'hanno letto in lingua originale. Carroll ha un modo di giocare con le parole estremamente britannico.
Volendo sorvolare sulle accuse di pedofilia, resta un capolavoro. Anzi, una coppia di capolavori.
mammola75
00martedì 26 dicembre 2006 16:52
Re: Re: Re: Re: Re: Re:

Scritto da: mercurio81 26/12/2006 13.24


Si certo. [SM=g27817]

A proposito, voi ai vostri figli continuerete a parlare di babbo natale?
Io neanche per sogno.
Ammesso che li avrò mai.



apro discussione apposita in b&t
MATIACO.
00mercoledì 27 dicembre 2006 16:34
Re:

Scritto da: MATIACO. 22/12/2006 14.15
La saggezza del deserto - Detti dei padri del deserto
Il poema dell'hashish - Baudelaire
Il tallone di ferro - Jack London
Alice nel paese delle meraviglie - Lewis Carrol
Pasto nudo - Burroughs


Dite
Date
Fate




Baudelaire mi ha rotto i coglioni
Carrol invece mi sta
Il Barman
00venerdì 29 dicembre 2006 00:06
Re: Re: Re: Re:

Scritto da: -Soho- 26/12/2006 15.19


Credo che la prima categoria si possa ulteriormente suddividere tra quelli che l'hanno letto in italiano e coloro che l'hanno letto in lingua originale. Carroll ha un modo di giocare con le parole estremamente britannico.



E' uno dei libri veramente intraducibili assieme a Finnegan's Wake. Io sono fortunato ad avere una vecchissima traduzione garzanti, del tutto accettabile (ora non ricordo di chi, e non posso controllare perché ho il gatto addosso e se mi muovo s'incazza). Molto discutibile, ancorché molto ben annotata, quella di Masolino D'Amico. Terribile quella di Aldo Busi - tremenda, inqualificabile per uno che comunque ha un suo spessore.
.leinonsachisonoio.
00sabato 30 dicembre 2006 15:30
Re:

Scritto da: MATIACO. 22/12/2006 14.15
La saggezza del deserto - Detti dei padri del deserto
Il poema dell'hashish - Baudelaire
Il tallone di ferro - Jack London
Alice nel paese delle meraviglie - Lewis Carrol
Pasto nudo - Burroughs


Dite
Date
Fate



Sono decisamente più sul leggero...
In questo momento sto finendo "Come diventare buoni" di Nick Hornby. Nel contempo sto leggendo "102 minuti" di Dwyer e Flynn, sull'11 settembre. Interessante, ancorchè tristerrimo. Infine, pronti sul comodino, l'ultimo di Faletti e Crypto di Dan Brown.
Sig.Leonardodavinci
00sabato 30 dicembre 2006 16:53
Io sto leggendo (e da un pezzo) Il Maestro e Margherita.


Mi piace, ma non sono mai entrato in quella fase in cui leggi fino alle 2-3 di notte incapace di smettere, e non trovo mai il tempo di leggerlo.
MATIACO.
00mercoledì 3 gennaio 2007 16:35
Re:

Scritto da: MATIACO. 22/12/2006 14.15
La saggezza del deserto - Detti dei padri del deserto
Il poema dell'hashish - Baudelaire
Il tallone di ferro - Jack London
Alice nel paese delle meraviglie - Lewis Carrol
Pasto nudo - Burroughs


Dite
Date
Fate



Burroghs non ho le palle per leggermelo
London è indubbiamente un dio della penna.
-Soho-
00domenica 7 gennaio 2007 13:37
Re: Re:

Scritto da: Il Barman 22/12/2006 14.27


Leggi Martin Eden, piuttosto.



Trovato casualmente stattina spolverando la libreria ( [SM=g27834] ).
Garantisci?
bottepunciasa
00martedì 9 gennaio 2007 23:28
appena finito "l'italia vista dalla CIA" di mastrolilli-molinari: molto promettente il titolo, invece racconta la storia degli utlimi 50 anni raccontando cosa si è trovato negli archivi della CIA a riguardo delle varie vicende. poche cazzate...
l'unica cosa interessante è il fatto che si accenni con solo due righe a ustica e alle varie bombe degli anni 60-70-80. evidentemente la CIA c'entrava non poco.


invece ho appena iniziato "Q" di Luther Blisset. mi sta prendendo un casino..mi devo imporre di staccare per andare a dormire, rischio di non riuscire a svegliarmi in tempo per andare a lavoro il giorno dopo...
non ricordo se ne abbiamo già parlato qui...faccio una ricerca altrimenti apro apposita discussione

pronto da leggere "Il caso Lampis" di due scrittore sardi Perria-Carloni.
-Soho-
00mercoledì 10 gennaio 2007 13:35
Re:

Scritto da: bottepunciasa 09/01/2007 23.28

invece ho appena iniziato "Q" di Luther Blisset. mi sta prendendo un casino..mi devo imporre di staccare per andare a dormire, rischio di non riuscire a svegliarmi in tempo per andare a lavoro il giorno dopo...
non ricordo se ne abbiamo già parlato qui...faccio una ricerca altrimenti apro apposita discussione



Gran libro, mi hai fatto venir voglia di rileggerlo.
Credo non esista una discussione dedicata ma se n'è parlato (quantomeno è stato citato) nei vari thread in cui si classificavano i propri libri preferiti.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:50.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com