L'aeroporto di Genova promuove l'incoming delle scuole a Genova e Liguria

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
undergoa
00giovedì 4 febbraio 2010 15:05
IL CRISTOFORO COLOMBO PROMUOVE L'INCOMING DELLE SCUOLE

L'aeroporto di Genova ha iniziato ieri l'invio di materiale informativo sui voli per Genova alle scuole superiori di Roma. Obiettivo: promuovere l'incoming in vista della stagione delle gite d'istruzione. Tra ieri e oggi sono state spedite circa 70 lettere ai presidi di altrettanti istituti della capitale, contenenti gli orari dei voli da Roma a Genova e da Genova a Roma, comprensivi delle tariffe più basse disponibili sul mercato (rigorosamente tasse incluse). All'interno della busta spedita ai presidi romani anche materiale informativo turistico relativo a Genova e ad alcune delle più importanti mete turistiche della nostra regione fornito dall'Ufficio turistico del Comune. Ad accompagnare il tutto una lettera del Direttore Generale del Cristoforo Colombo, Paolo Sirigu, che rivolgendosi ai direttori scolastici li invita a considerare Genova e la Liguria come meta delle gite d'istruzione dei loro alunni.
A favorire l'operazione l'apertura, negli ultimi mesi, di numerose rotte low cost, che nel 2009 hanno permesso di registrare per la prima volta un percentuale significativa (5%) di utenti in viaggio attraverso il Colombo per motivi di studio. «Le low cost consentono di proporre l'aeroporto di Genova come meta di arrivo anche dei viaggi scolastici – spiega Sirigu - considerando che le tariffe sono concorrenziali, e spesso più economiche, dei mezzi di trasporto alternativi».
Le lettere ai presidi romani sono solo il primo passo della nuova strategia di marketing mirato del Colombo. Se Genova è collegata a Roma dalla low-cost Blu-Express, l'aeroporto di Genova è raggiungibile da Bari, Trapani, Cagliari e Londra grazie ai voli di Ryanair. Da maggio si aggiungerà il collegamento da e per Malta (che facendo scalo all'Aeroporto dello Stretto servirà anche Reggio Calabria), anch'esso con tariffe concorrenziali (Genova Malta a/r a partire da 78 euro tasse incluse). Alle lettere ai presidi romani, quindi, seguiranno quelle agli istituti delle altre città italiane collegate a Genova, per poi puntare sull' incoming internazionale (Londra, per cominciare, già da tempo collegata da Ryanair). «Le low cost consentono di creare nuovo traffico grazie alle loro tariffe estremamente basse - spiega Sirigu, che aggiunge – per questo investire sui collegamenti aerei significa investire sul turismo, senza contare che i nuovi voli servono anche ai residenti di Liguria e basso Piemonte per partire dal loro aeroporto per viaggi di piacere e di lavoro».

Aeroporto di Genova

Ciao,
Rick.
ralco
00giovedì 4 febbraio 2010 15:33
Sono stato spesso critico in passato ma stavolta devo dire: ben fatto.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:06.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com