Portafortuna

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
.Iris!
00domenica 7 settembre 2008 13:54
vari simboli, nelle varie tradizioni...

Facciamo un elenco dei portafortuna che conosciamo/usiamo (attenzione: non delle prtiche portafortuna, ad esempio "gettare una monetina in una fontana", ma solo degli oggetti, dei simboli):

gobbo (anche se, che io sappia, è "toccare la gobba"...)

ferro di cavallo

cornetto (Napoli)

scopa/scacciaguai

campanellino (tradizione celtica)

13 (Italia meridionale)

aglio (Italia)

elefante (tradizione africana/indiana?)

tartaruga (tradizione delle isole del Pacifico??)

lisca di pesce (questa fino a poco tempo fa non la sapevo!!! Per favore, qualcuno ha delucidazioni??)

cocinella

quadrifoglio [SM=x69318]

Altro? [SM=x69319]
il Cosmopolita
00lunedì 8 settembre 2008 10:11
non vorrei scrivere str... ma credo che la lisca di pesce, visto che il pesce intero non lo puoi utilizzare per ovvie ragioni di conservazione, derivi dall'ottica cristiana, difatti ychtios(pesce in greco)= Christos, difatti le prime comunità cristiane adottavano come simbolo del Cristo proprio il pesce...
.Iris!
00lunedì 8 settembre 2008 12:45
Re:
il Cosmopolita, 08/09/2008 10.11:

non vorrei scrivere str... ma credo che la lisca di pesce, visto che il pesce intero non lo puoi utilizzare per ovvie ragioni di conservazione, derivi dall'ottica cristiana, difatti ychtios(pesce in greco)= Christos, difatti le prime comunità cristiane adottavano come simbolo del Cristo proprio il pesce...


Sì per essere precisi (mi spiece, ma non vedo il font graco):
Yesus
CHristos
THeu
Yos
Soter

Ma visto che il simbolo è il PESCE, VIVO, mi fa molto strano che la LISCA, quindi il PESCE MORTO c'entri qualcosa.
Cordelo di Quart
00lunedì 8 settembre 2008 19:10
Attenzione l'elefante deve avere la proboscide alzata, quello con la proboscide distesa verso il basso porta male..
il Cosmopolita
00martedì 9 settembre 2008 09:02
Re: Re:
.Iris!, 08/09/2008 12.45:



Ma visto che il simbolo è il PESCE, VIVO, mi fa molto strano che la LISCA, quindi il PESCE MORTO c'entri qualcosa.




perchè non hai mai provato ad andare in giro con un bel branzino in tasca....


PuFFeTTa_91
00martedì 9 settembre 2008 12:44
Re:

perchè non hai mai provato ad andare in giro con un bel branzino in tasca....



[SM=g27768] già perchè no?

MinervaMG
00martedì 9 settembre 2008 13:04
Re: Re:
PuFFeTTa_91, 09/09/2008 12.44:

[SM=g27768] già perchè no?


Guarda Puffetta, l'esperienza è tutto nella vita, te lo dico con il cuore.
Prova ad andare un giro con un branzino in tasca, per almeno 3 giorni però e sempre lo stesso, poi torni a raccontarci quanta fortuna hai avuto [SM=g27768]


.Iris!
00martedì 9 settembre 2008 15:32
Re: Re: Re:
il Cosmopolita, 09/09/2008 9.02:




perchè non hai mai provato ad andare in giro con un bel branzino in tasca....




Eh eh, vero... [SM=x69315]
Ma non avrebbe più senso allora un pesciolino diegnato su un sasso, un pesciolino di creta...?
Proprio la lisca? La cosa continua a lasciarmi perplessa.

Stormwind
00giovedì 11 settembre 2008 11:37

Siamo sicuri che l'aglio sia proprio definito/definibile portafortuna?

[SM=x69318]

Lae

.Iris!
00venerdì 12 settembre 2008 00:30
Re:
No. Hai ragione. Più scaccia-sfortuna.

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:00.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com