Quale decoder?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Biella46
00martedì 14 agosto 2007 23:40
Ciao a tutti ; sto cercando in giro qualche offerta x prendermi il ddt mhp ; ho dato un occhiata in giro e meno di 90/100 € non si trova nulla..
Per voi attualmente , qual'è quello abbastanza contenuto nel costo che non da problemi ? perche ho notato che il telesystem ad esempio da molti problemi... ; di modelli finora ne ho visti tre , il solito telesystem , poi ADB i-can 2000T e il digiquest mhp 2007.
Quale mi consigliate?
Oppure fanno schifo tutti e 3 ? [SM=x1065386]

[SM=x1065398]
dttmior
00mercoledì 15 agosto 2007 09:28

 L'ADB è un buon decoder... ti sconsiglio in modo assoluto il telesystem, ne ha sempre una... il digiquest non lo conosco ma con l'ADB puoi stare tranquillo... ha solo una presa scart, non permette la lettura di due tessere contemporaneamente ma è affidabile...
Biella46
00mercoledì 15 agosto 2007 23:35
Re:
dttmior, 15/08/2007 09.28:


 L'ADB è un buon decoder... ti sconsiglio in modo assoluto il telesystem, ne ha sempre una... il digiquest non lo conosco ma con l'ADB puoi stare tranquillo... ha solo una presa scart, non permette la lettura di due tessere contemporaneamente ma è affidabile...



mm o capito... 100€ di decoder hehehe

MirkoB
00martedì 21 agosto 2007 14:39
prendi un sagem, ha 2 prese scart essenziali al giorno d'oggi con le apparecchiature che ci sono [SM=g27811]
Biella46
00venerdì 24 agosto 2007 01:06
Re:
MirkoB, 21/08/2007 14.39:

prendi un sagem, ha 2 prese scart essenziali al giorno d'oggi con le apparecchiature che ci sono [SM=g27811]



perfetto ho preso l'amstrad mhp 125 , una presa scart ehehhe
mirko , che valore in € daresti a tale decoder oggi giorno ? è buono o no ?
lo preso perche ha lo stesso software del adb ( so che adb vanno benone)


ciao [SM=g27811]
MirkoB
00venerdì 24 agosto 2007 14:53
si amstrad, dipro, digiguest, adb sono tutti la stessa cosa

reputo sagem, poi samsung philips, humax un gradino superiore
Biella46
00sabato 25 agosto 2007 00:18
Re:
MirkoB, 24/08/2007 14.53:

si amstrad, dipro, digiguest, adb sono tutti la stessa cosa

reputo sagem, poi samsung philips, humax un gradino superiore



capito... superiori perche hanno la 2 presa scart giusto?
beneficio della doppia presa quale sarebbe nel caso si ha una ciabatta con attacchi scart?

ciao [SM=g27811]
MirkoB
00lunedì 27 agosto 2007 14:25
Re: Re:
Biella46, 25/08/2007 00.18:



capito... superiori perche hanno la 2 presa scart giusto?
beneficio della doppia presa quale sarebbe nel caso si ha una ciabatta con attacchi scart?

ciao [SM=g27811]




non e' solo una questione di scart ma di software, velocita' e affidabilita'


il vantaggio della doppia scart e' l'eliminare ciabatte che cusano solo ineterferenze la maggiorparte delle volte

Biella46
00lunedì 27 agosto 2007 16:02
Re: Re: Re:
MirkoB, 27/08/2007 14.25:




non e' solo una questione di scart ma di software, velocita' e affidabilita'


il vantaggio della doppia scart e' l'eliminare ciabatte che cusano solo ineterferenze la maggiorparte delle volte




be ne ho tre al televisore , credo che una la ho ancora libera..
cmq scusa ma quindi la 2° scart dietro al decoder sostituisce quella che occupa al televisore? cioè al modem ci attacco per esempio il dvd?

ps : amstrad mhp125 non dovbrebbe essere malvagio , visto che monta software adb... certo non ha la doppia presa scart...


MirkoB
00martedì 28 agosto 2007 14:37
con la doppia scart se ci colleghi un vcr o dvd recorder puoi registare dal decoder.

non capisco cosa intendi con il collegamento del modem
Xmen83
00martedì 28 agosto 2007 22:19
Ma la Nokia li fa i decoder terrestri??
Lo dico perchè avendo un digitale satellitare nokia mediamaster 9701s semplicemente favoloso, magari anche i terrestri sono ben progettati, e visto che forse me lo devo ricomprare (dico forse perchè ho trovato un agente di zona telesystem) volevo sapere da chi ce l'ha oppure da chi lo conosce come funziona.
Da quanto ne so dovrebbe esistere, ma il funzionamento nn lo conosco proprio
Biella46
00venerdì 31 agosto 2007 01:20
Re:
MirkoB, 28/08/2007 14.37:

con la doppia scart se ci colleghi un vcr o dvd recorder puoi registare dal decoder.

non capisco cosa intendi con il collegamento del modem




a ecco.... o capito...

allora preso questo amstrad mhp 125.
ora :
installato tutto quanto , si accende fatto la ricerca canali , trovati 58 tv e 8 radio , fatto aggiornamento software , e mi ha messo il ; build v1151-5.

Ora : i canali si vedono tutti , qualcheduno con + qualita', + accesi nei colori , altri + chiari , + deboli.
I canali mediaset li prendo tutti , e ancora non ho attivato la tessera quindi non so se si vedono bene o meno i canali premium ...

Cmq non ho ben chiara una cosa :
per vedere se ho buon segnale o meno , sono andato nelle opzioni in " livello segnale " e qui sorgono i dubbi :

in pratica mi è uscita una cosa del genere :

Lievello segnale :
Numero 38 canale 53 frequenza 610 mhz
Tuner: BER AGGANCIATO 0.0E-7
Livello segnale 59% su 100%
qualita' segnale 100% su 100%

Io francamente pensavo che di qualita'segnale e livello segnale ce ne fosse solo uno per tutti i canali , come nel satellitare per intenderci invece a quanto pare non è cosi...
Come si puo' vedere sopra , ho la possibbilita' di cambiare canale ; cambiando canale , ognuno ha un suo livello e qualita' diverso dagl'altri... pero ' non capisco come mai , mi ha trovato 58 canali e sopra nella opzione livello segnale , posso vedere la qualita' del 60/61 ??
cioè per vedere se ho buon segnale ad esempio sui premium , è poco chiara la situazione...

Cmq scalda davvero tanto , cioè lo posizionato sopra un altro decoder e manca poco che prendono foco [SM=x1065388]

Ciao :)
MirkoB
00sabato 1 settembre 2007 23:20
Re: Re:
Biella46, 31/08/2007 01.20:




a ecco.... o capito...

allora preso questo amstrad mhp 125.
ora :
installato tutto quanto , si accende fatto la ricerca canali , trovati 58 tv e 8 radio , fatto aggiornamento software , e mi ha messo il ; build v1151-5.

Ora : i canali si vedono tutti , qualcheduno con + qualita', + accesi nei colori , altri + chiari , + deboli.
I canali mediaset li prendo tutti , e ancora non ho attivato la tessera quindi non so se si vedono bene o meno i canali premium ...

Cmq non ho ben chiara una cosa :
per vedere se ho buon segnale o meno , sono andato nelle opzioni in " livello segnale " e qui sorgono i dubbi :

in pratica mi è uscita una cosa del genere :

Lievello segnale :
Numero 38 canale 53 frequenza 610 mhz
Tuner: BER AGGANCIATO 0.0E-7
Livello segnale 59% su 100%
qualita' segnale 100% su 100%

Io francamente pensavo che di qualita'segnale e livello segnale ce ne fosse solo uno per tutti i canali , come nel satellitare per intenderci invece a quanto pare non è cosi...
Come si puo' vedere sopra , ho la possibbilita' di cambiare canale ; cambiando canale , ognuno ha un suo livello e qualita' diverso dagl'altri... pero ' non capisco come mai , mi ha trovato 58 canali e sopra nella opzione livello segnale , posso vedere la qualita' del 60/61 ??
cioè per vedere se ho buon segnale ad esempio sui premium , è poco chiara la situazione...

Cmq scalda davvero tanto , cioè lo posizionato sopra un altro decoder e manca poco che prendono foco [SM=x1065388]

Ciao :)




devi guardare la forza segnale e soprattutto la qualita', questa e' essenziale

ogni frequenza ha il suo segnale e il decoder te le fa vedere tutte ma nn e' detto che ci sia un canale

i decoder chi piu' chi meno scaldano tutti molto
MirkoB
00sabato 1 settembre 2007 23:22
Re:
Xmen83, 28/08/2007 22.19:

Ma la Nokia li fa i decoder terrestri??
Lo dico perchè avendo un digitale satellitare nokia mediamaster 9701s semplicemente favoloso, magari anche i terrestri sono ben progettati, e visto che forse me lo devo ricomprare (dico forse perchè ho trovato un agente di zona telesystem) volevo sapere da chi ce l'ha oppure da chi lo conosce come funziona.
Da quanto ne so dovrebbe esistere, ma il funzionamento nn lo conosco proprio



si nokia ha costruito decoder dtt ma dovrebbe aver smesso, ne ha commercializzati 2 ma non andavano troppo bene, se li trovi come rimanenza evitali a mio avviso


Biella46
00domenica 2 settembre 2007 00:22
Re: Re: Re:
MirkoB, 01/09/2007 23.20:




devi guardare la forza segnale e soprattutto la qualita', questa e' essenziale

ogni frequenza ha il suo segnale e il decoder te le fa vedere tutte ma nn e' detto che ci sia un canale

i decoder chi piu' chi meno scaldano tutti molto



ok : sui premium , ho come livello segnale 56% su 100 % e qualita' segnale 100 % .
La differenza tra qualita' e livello quale sarebbe ?
ciao



MirkoB
00martedì 11 settembre 2007 14:29
con qualita' 100% sei ok


la differenza e' che il livello e' la portante ed e' sufficente un po', pero' deve essere di qualita' (il tuo 100%)
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:57.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com