Ridotte e Gabbioni per l'artiglieria

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
brasidas
00lunedì 28 dicembre 2009 13:28
Qualcuno mi da qualche idea su come autocostruire ridotte e gabbioni per l'artiglieria XVIII secolo in 15 mm? [SM=g8192]
Ci sono delle Ditte produttrici in giro che fanno un buon prodotto?
Grazie in anticipo e Buone Feste [SM=g8228]
Uno al dado
00lunedì 28 dicembre 2009 18:57
Sull'autocostruzione non so dirti niente (sono negato). Io ho comprato le Hallmark e le trovo molto belle. In Europa le importa Magister Militum.
Tridente.Bologna
00lunedì 28 dicembre 2009 19:30
Un caro amico, per i 28mm, procede in questo modo. Taglia un tappo di sughero in modo da ottenerne un dischetto, poi ci infila sopra degli stuzzicadenti. A questo punto prende uno spago e comincia a passarlo tra gli stuzzicadenti intrecciandolo e salendo a spirale. Dopo aver bloccato tutto con vinavil, lo riempe di carta igenica o Das e poi passa alla colorazione.

Penso che il procedimento possa essere ripetuto anche per il 15mm avendo cura di scegliere i vari componenti proporzionati all'uso.

Un pensiero sugli elementi auto costruiti. Se hai tempo, voglia, tranquillità, spazio e capacità, non c'è nulla di più bello nel realizzarti le cose da solo, ma se ti manca anche una delle proprietà sopra elencate si rischia di spendere il doppio e non giungere mai al risultato [SM=g8161]

brasidas
00lunedì 28 dicembre 2009 20:30
Re:
Uno al dado, 28/12/2009 18.57:

Sull'autocostruzione non so dirti niente (sono negato). Io ho comprato le Hallmark e le trovo molto belle. In Europa le importa Magister Militum.




Sai darmi qualche altra notizia, quanti pezzi per confezione? Come consegne la M.M. è veloce oppure fa penare i clienti?

Grazie [SM=g8320]
brasidas
00lunedì 28 dicembre 2009 20:34
Re:
Tridente.Bologna, 28/12/2009 19.30:

Un caro amico, per i 28mm, procede in questo modo. Taglia un tappo di sughero in modo da ottenerne un dischetto, poi ci infila sopra degli stuzzicadenti. A questo punto prende uno spago e comincia a passarlo tra gli stuzzicadenti intrecciandolo e salendo a spirale. Dopo aver bloccato tutto con vinavil, lo riempe di carta igenica o Das e poi passa alla colorazione.

Penso che il procedimento possa essere ripetuto anche per il 15mm avendo cura di scegliere i vari componenti proporzionati all'uso.

Un pensiero sugli elementi auto costruiti. Se hai tempo, voglia, tranquillità, spazio e capacità, non c'è nulla di più bello nel realizzarti le cose da solo, ma se ti manca anche una delle proprietà sopra elencate si rischia di spendere il doppio e non giungere mai al risultato [SM=g8161]




Ottima la dritta Fabio, non è il tempo o lo spazio che mi manca è che magari do la mia priorità a pittare i figurini piuttosto che a creare dei fieldworks; sono indirizzato più sull'acquisto che alla realizzazione, poi dipende anche dal costo. [SM=g8192]
In ogni caso grazie
[SM=g8320]


Uno al dado
00martedì 29 dicembre 2009 18:34
Re: Re:
brasidas, 28/12/2009 20.30:




Sai darmi qualche altra notizia, quanti pezzi per confezione? Come consegne la M.M. è veloce oppure fa penare i clienti?

Grazie [SM=g8320]



Spiacente, ma sono passati troppi anni da quando ho aperto le confezioni perchè mi possa ricordare il contenuto preciso. Inoltre le avevo comprate ad una vecchia edizione di Dadi.com, per cui nulla ti so dire dell'efficienza della Magister militum.


VLADMAX74
00martedì 29 dicembre 2009 19:02
ciao, io possiedo dei gabbioni della ditta ESSEX per i 15 mm.
in Italia gli Essex sono disponibili presso AQUILA IMPERIALE di Roma.
brasidas
00mercoledì 30 dicembre 2009 09:08
Re: Re: Re:
Uno al dado, 29/12/2009 18.34:



Spiacente, ma sono passati troppi anni da quando ho aperto le confezioni perchè mi possa ricordare il contenuto preciso. Inoltre le avevo comprate ad una vecchia edizione di Dadi.com, per cui nulla ti so dire dell'efficienza della Magister militum.





Grazie comunque, avanzi sempre la famosa "SGNIAPPA" che ora sono diventate due. [SM=g8127] [SM=g8228]


brasidas
00mercoledì 30 dicembre 2009 09:12
Re:
VLADMAX74, 29/12/2009 19.02:

ciao, io possiedo dei gabbioni della ditta ESSEX per i 15 mm.
in Italia gli Essex sono disponibili presso AQUILA IMPERIALE di Roma.



Grazie dell'informazione [SM=g8320] .
Colgo l'occasione per augurare a tutti un Buon Anno.


Uno al dado
00venerdì 29 gennaio 2010 12:10
Cercando altro mi sono imbattuto in questi:

http://www.rodlangton.com/starfort/eworks.htm

se non hai già acquistato il tutto, dagli un'occhiata.
Ifazion
00venerdì 29 gennaio 2010 23:13
Salve!
Può sembrare strano, ma i:
Battlefield Accessories IMEX e ITALERI, sebbene in scala 1/72 si adattano perfettamente anche ai 15mm (in particolar modo il set della IMEX).ed il loro costo è abbastanza contenuto.

http://www.plasticsoldierreview.com/Review.aspx?id=188
http://www.plasticsoldierreview.com/Review.aspx?id=547

[SM=g8320]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:04.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com