Teoria sull'Emulazione delle ruote dei vari anni

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Korallo73
00martedì 4 marzo 2008 20:40
Ciao ragazzi,
ho ammarito tantissimo la splendida idea di riproporre la ruota del pranzo delle varie annate..compresi i jingles carini di quel periodo..con gli effetti animati di tanti modi di girare la ruota..con piu' o meno attrito.
Ho notato un particolare...sicuramente piu' vistoso nei giri della ruota dei primi anni (83,84,85).
Girando la ruota, ho notato che se lascio andare la pressione del tasto in un momento che nella finestra della ruota per dire stà passando velocemente una portata qualunque..l'animazione dopo vari giri si ferma o nella portata che ho visto nel momento che ho lasciato il tasto oppure in prossimità di quella. Sarà una cavolata ma sarebbe stato bello se i piatti capitassero sempre in forma casuale senza nessuna teoria di rilascio temporaneo del tasto (ammetto di essere stato eccessivamente pignolo) pero' parto dalla teoria che quando lancio un dado la combinazione è puramente casuale...per cui cosi' doveva essere il giro di ruota.
Perche è come che dopo tot di secondi che si tiene premuto il tasto l'animazione esegue la forza caricata da quel momento..ritornando nello stesso punto da dove ha finito di caricare la pressione del tasto stesso.
Comunque Andrea Terzo è stato un grande.
Grazie della pazienza [SM=g27827] [SM=g27822]
checcoamico
00giovedì 6 marzo 2008 00:49
E' stato, è e sarà.. senza la formulazione di teorie.. la ruote giravano tutte così, e te lo dice uno che ne ha viste..
Korallo73
00giovedì 6 marzo 2008 20:38
Quindi da quello che ho capito..la mia osservazione è giusta e dici che rispecchia la stessa identica teoria sulla ruota originale? Per cui se mi trovassi nello studio e provassi con la ruota vera noterei la stessa cosa? Se è cosi'...siete dei grandi! Bravi! [SM=x344099] [SM=x344099] [SM=x344102] [SM=x344104] [SM=x344110] [SM=x344113] [SM=x344122] [SM=x344117]
Noah.82
00giovedì 6 marzo 2008 21:27
E' sicuramente così... ogni ruota gira come l'originale!
La scrupolosità per certe cose è (e deve essere!) maniacale!!!




Toddy2
00domenica 9 marzo 2008 18:45
Ma poi scusate: anche nella realtà la ruota non dava e non avrebbe mai potuto dare portate casuali visto che a farla girare è un motore che gira sempre con la medesima accelerazione e velocità angolare; in questo caso, infatti, l'unica componente che interviene è solo la durada con cui si tiene premuto il pulsante. Se viceversa fosse manuale allora è chiaro che le portate sarebbero "casuali" poichè è impossibile imprimere la stessa forza angolare...
Queste emulazioni riproducono fedelmente le ruote reali poichè se si preme il tasto per 2s ad esempio la portata che esce è sempre la stessa o quella immediatamente precedente o successiva. Ciò è perfettamente logico e reale...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:56.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com