Un po' di Upgrade sul Caterpillar...

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
HERR KTM
00venerdì 28 giugno 2013 23:47
Continuano gli aggiornamenti...
Manubrio Rizoma da 28 mm su risers Renthal
Pompe freno e frizione sostituite
Tubo frizione in treccia ( derivazione Ktm )
Carter pignione modificato
Distanziali da 30 mm per gli ammortizzatori post. homemade
Terzo treno di pneus ( Dunlop d 211 ant.e SportSmart post.)



HERR KTM
00sabato 6 luglio 2013 10:00
HERR KTM
00sabato 6 luglio 2013 10:03
Ulteriori steps....
Via le pedane passeggero con supporto terminale in alluminio e riverniciatura di cerchi e foderi forcella
Cardanico69
00domenica 7 luglio 2013 14:58
Complimenti...
...mi piacciono molto le customizzazioni, qui da noi se ne vedono proprio pochine mentre oltr'alpe sono molto comuni.
Come ti trovi con l'assetto rialzato del posteriore? La moto è diventata più reattiva?
Manca una vista frontale... mi sarebbe piaciuto vedere il tuo cupolino.

Lamps, d.
HERR KTM
00domenica 7 luglio 2013 16:52
Il cupolino lo puoi vedere negli altri topic da me postati.
La moto con queste modifiche e grazie al profilo del D 211 ant., , risulta essere decisamente piu veloce negli inserimenti e più precisa nella percorrenza.
I miei obbiettivi sono quelli di percorrere il Classic superbike style e di ottimizzare la resa nel misto stretto.
Il perché è semplice ....nessuno si sarebbe mai sognato di ottimizzare questo genere per un simile utilizzo ed io adoro essere fuori dal coro.
Vedo che sei passato all'ADV...bravo lo conosco giusto un " pochino "..
Cardanico69
00domenica 7 luglio 2013 17:20
Ho fatto un po' di ricerca come da te suggerito e ho visto il cupolino Maier... Davvero niente male: in linea con il Classic Superbike style, niente da dire.
Circa la tue scelte fuori dal coro, ti capisco: sai come mettere le mani su una moto (io, ahimè, ben poco) ed è giusto sperimentare qualcosa di insolito, altrimenti sai che noia!
E poi vuoi mettere la soddisfazione di passare qualcuno con quel bisonte?

Circa l'ADV.. non è che sia passato al carotone: anzi, preesisteva addirittura alla CB, venduta in quanto seconda moto in un periodo di relative ristrettezze economiche.
L'ho tenuta perchè almeno una moto ce la devo avere, sennò divento depresso: e dev'essere la più versatile possibile.
HERR KTM
00martedì 9 luglio 2013 00:40
Nn parliamo di sacrifici derivanti da infelici momenti economici,mi sono dovuto separare di botto dal mio Chevy hd 1500,un orologio e una bici da downhill.
Mi rimane questo " oggettino " ove riversare attenzioni ed i pochi schei che avanzano...
Finito il tragico O.T.,ti confesso che sono indubbie le soddisfazioni nel riuscire a contrastare ( a parita' di manico )mezzi dinamicamente piu' performanti;constatando un certo stupore negli occhi altrui.
Continuero' con gli upgrades mirati a trasformare il Cb in una vera Classic Superbike.
Prossimo step .............la sostituzione della pinza post.con una piu' performante e il suo riposizionamento in basso.
rombaus
00mercoledì 10 luglio 2013 18:15
Re:
HERR KTM, 09/07/2013 00:40:


Prossimo step .............la sostituzione della pinza post.con una piu' performante e il suo riposizionamento in basso.




continuo a chiedermi perchè honda si ostini a mettere la pinza nella parte alta del forcellone, anche su moto sportive, quando tutti "quelli che ne capiscono" continuano a spostarla sotto o a metterla di serie...
HERR KTM
00mercoledì 10 luglio 2013 18:50
Appunto. Inoltre mi serve più potenza frenante.
Mi sto orientando verso pinza e staffa di un R1 2000 o di un Fazer 1000
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:12.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com