che differenza c'è tra clibanarii e catafratti?

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
feanor65
00venerdì 4 dicembre 2009 21:06
Sapreste dirmi la differenza di armatura tra clibanari e catafratti?
S.Matteoni29
00venerdì 4 dicembre 2009 23:01
Bella domanda. Spiace dire sempre la stessa cosa, ma non conosciamo la risposta esatta. Probabilmente col termine catafractarii si intendeva cavalieri super pesanti, completamenti coperti di corazza (maglia, scaglie o lamelle) e cavallo totalmente protetto, di tipo partico o armeno. Forse i clibanari sono cavalieri un po' meno pesanti dotati anche di piccolo scudo (parma), con cavallo bardato solo nella parte anteriore, e che facevano conto sull'uso dell'arco almeno quanto su quello del kontos, la lancia a due mani.
Tieni conto che secondo me dopo Giuliano il termine catafractarii resta solo come titolo onorifico, non credo esistano più reparti con queste caratteristiche.
Comunque mi rendo conto che sto scrivendo cose più da autore di fantasy che da storico militare che poi sarebbe il mio mestiere.
La verità è che le notizie sul periodo ci consegnano più problemi aperti che certezze.

Sandro
feanor65
00sabato 5 dicembre 2009 11:47
ok, grazie,.Il fatto e che ho acquistato diversi cavalieri foundry tardo romani ed alcuni hanno il cavallo completamente corazzato altri solo nella parte anteriore.I cavalieri hanno alcuni un piccolo scudo tondo altri archi.Non volendo sbagliare e mischiarli volevo sapere bene le differenze dato che le confezioni parlano solo di heavy cavalry e full cavalry senza specificare bene.la tua risposta cmq mi da un'idea di come suddividerli.Ciao
DRAGONE76
00giovedì 25 febbraio 2010 12:52
ho letto da qualche parte che la differenza tra i due tipi di cavalleria pesanta romana, almeno inizialmente, derivava dalle zone di reclutamento e quindi dalle popolazioni di recente romanizzazione che andavano a formarle.
qualcuno può darmi conferma?
grazie
ciao
feanor65
00giovedì 25 febbraio 2010 16:17
Ciao non vorrei sbagliarmi ma ho l'impressione che siano 2 modi diversi x indicare la stessa unità.Un po' come i Celti che i romani chiamavano galli.Ammiano Marcellino, credo sia lui ( dopo vado a controllare su i miei libri) parla di clibanari.Forse, i romani, non li chiamavano catafratti ma clibanari.
Ciao
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:18.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com