mi aiutate

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
killer84.
00domenica 31 gennaio 2010 23:24
vorrei dei consigli x cominciare a pescare dalla barca
blinco
00domenica 31 gennaio 2010 23:25
Quale disciplina?
emanuele lisi
00lunedì 1 febbraio 2010 01:20

mi aiutate


volentieri se c dici cosa vuoi fare
killer84.
00lunedì 1 febbraio 2010 20:38
voglio imparare a pescare dalla barca.
Ho comprato unabarca di 5 m motore 50 hp e sabato sono sceso ad ognina emozionato per la pesca
Ma come logico non e stato facile
difatti non ho preso nulla
nell'eco i pesci si vedono ma non abboccano
ho pescato prima con l'americano poi con le piumette a traina poi col rapala ma nulla
vorrei imparare tanto
aiutatemi
datemi consigli
magari datemi qualche lezione prAtica
magari potremmo uscire insieme ad una battuta di pesca cosi che possa imparare ma soprattutto riuscire a prendere uno spillo
killer84.
00lunedì 1 febbraio 2010 20:56
poi qualcuno mi spiega come si fa a chattare in line che non ci riesco
nick_1
00lunedì 1 febbraio 2010 21:24

Ciao killer84.. e presumo che hai 26 anni,nel topic scrivi che hai comprato barca e che non hai pescato nulla ...credo che debba incominciare a capire innanzitutto cosa vuoli insediare a da lì appropriare la tecnica di pesca..come hai visto e consatato la pesca dalla barca è cosa diversa dalla pesca in spiaggia...quindi in primis devi avere le idee chiare e fare (a mio avviso) solo un tipo di pesca comunque vada. Come hai visto nella Cartella ci sono più voci..."pesca dalla barca"..."Traina"... "Bolentino-palamito""Vertical jigging" questo significa diverse tecniche quale vuoi fare di queste?
Incomincia a selezionare e poi si interviene con la discussione se no ..non arriviamo da nessuba parte.
Se mi posso permttere un consiglio usa solo una determinata cartella per un discorso appropriato.
nick_1
00lunedì 1 febbraio 2010 21:25
Re:
killer84., 01/02/2010 20.56:

poi qualcuno mi spiega come si fa a chattare in line che non ci riesco



Che cosa vuoi dire? Non ti capisco. [SM=g27825]
antonioanastasi
00lunedì 1 febbraio 2010 21:39
Re: Re:
nick_1, 01/02/2010 21.25:



Che cosa vuoi dire? Non ti capisco. [SM=g27825]




Nicola,vuol dire kein chat non cè nessuno.
non lo sai ke abbiamo la chat? si entra da dove si vedono gli utenti on line
nick_1
00lunedì 1 febbraio 2010 22:30
Re: Re: Re:
antonioanastasi, 01/02/2010 21.39:




Nicola,vuol dire kein chat non cè nessuno.
non lo sai ke abbiamo la chat? si entra da dove si vedono gli utenti on line




Parli di "LEONARDO"?
emanuele lisi
00martedì 2 febbraio 2010 00:38
Re:
killer84., 01/02/2010 20.38:

voglio imparare a pescare dalla barca.
Ho comprato unabarca di 5 m motore 50 hp e sabato sono sceso ad ognina emozionato per la pesca
Ma come logico non e stato facile
difatti non ho preso nulla
nell'eco i pesci si vedono ma non abboccano
ho pescato prima con l'americano poi con le piumette a traina poi col rapala ma nulla
vorrei imparare tanto
aiutatemi
datemi consigli
magari datemi qualche lezione prAtica
magari potremmo uscire insieme ad una battuta di pesca cosi che possa imparare ma soprattutto riuscire a prendere uno spillo


ti devi decidere cosa fare
traina
o
bolentino
nn puoi fare 1 ora traina , 20minuti bolentino, 2 ore a seppie ....1 ura a calamari ........se no n concluderai mai nulla devi iniziare e finire una giornata con una tecnica
e vediamo di darti qualke infarinata ma poi a pesca c devi andare tu
noi ti possiamo dare tutti consigli di questo mondo ........poi devi mettere in pratica tu come del resto abbiamo fatto tutti cosi
io ti consiglio di inziare a bolentino per poi passare alla piccola traina di superficie nei mesi di fine agosto settembre ottobre e poi se la cosa ti appassiona inziare a trainare seriamente

tele5palla
00martedì 2 febbraio 2010 08:49
Dai retta ad emanuele.... ave semrpi ragiune!!!
Il fatto è che i primi tempi si è disorientati, e tu hai tutti i sintomi [SM=g27824] . Una linea generale è che in inverno i pesci stanno più fondi, quindi se non hai l'esperienza giusta per trainare in profondità, puoi dedicarti al bolentino(tecnica che io tra l'altro sconosco). D'estate invece, soprattutto da metà agosto ci sono pesci insidiabili a traina di superfice. é la tipologia di traina più facile, ma non poco importanate per iniziare a capire. Io ho iniziato con le occhiate, che gia da maggio ci sono, e poi da metà agosto mi sono spinto più fuori a cercare caponi e tunnidi(mi raccomando impara a riconoscere il tonno rosso che va liberato....).
Dopo che hai accumulato un minimo di esperienza potrai iniziare la traina col vivo innescando anche le occhiate o la traina di fondo con gli atrificiali, che specie in inverno e su fondali non troppo alti può regalare qualche bella spigola e in primavera dentici su fondali impegnativi e quindi ancora più difficili da affrontare.
Quotando sempre emanuele, ti consiglio di iniziare col bolentino, perchè iniziare a traina ora può essere complicato.
killer84.
00martedì 2 febbraio 2010 16:05
Vada x il bollentino
killer84.
00martedì 2 febbraio 2010 16:08
Vada x il bollentino
adesso so che e buono cominciare col bolentino,ma non so nient'altro.
Non so cosa usare come cominciare a partire dal'esca se artificiale o viva.
Non so a quanto calarla, non so come utilizzare l'eco.
Voglio imparare ma non so da dove iniziare.



Ps come si fa a chattare in linea,non c'e la chat ??
nick_1
00martedì 2 febbraio 2010 19:09
Re: Vada x il bollentino
killer84., 02/02/2010 16.05:



Bene, finalmente ti sei deciso,adesso incomincia a fare due distinsioni ...se vuoi pescare ancorato o a scarroccio
Se scegli la 1^ ..ti devi scegliere un fondale che ha dei punti di discontinuità ..buche..rocce ..quindi con fondale accidentato e pronunciato
la 2^ si usa il prevalenza su bassi fondali per la cattura di seppie mormore..ecc.ecc.

P.S.per quanto riguarda la chat mai fatta ..non mi piace tanto preferisco una video chiamata
ostinatopaguro
00martedì 2 febbraio 2010 22:39
ti avevo risosto nell'area bolentino, perchè questo post uguale non lo avevo visto, e vedo che tutti abbiamo detto la stessa cosa, qui ti consigliereo le nostre esperienze ma ti dirò una cosa che per me e stato sempre un punto di riferimento, un tale Isaac Newton disse

Se ho fatto qualche scoperta di valore, ciò è dovuto più ad un'attenzione paziente che a qualsiasi altro talento

bene qui sei nel posto giusto per imparare quello che cerchi abbi pazienza e sii attento, e vedrai che andrai lontano [SM=g27822] [SM=g27822]
---------------------------------------------------------------------
Comincia a capire l'eco, principalmente se non è in Demo, dico questo perchè una volta nel lontano 94, mio padre compro un humminbird 3d quando andammo a pesca la prima volta era tutto pieno di pesci a ripetizione, non prendemmo nulla, e alla fine dopo vari tentativi ci resimo conto che era in demo
poi quando si va a pesca si decide tecnica e pesce da insidiare, si adegua la tecnica in cosiderazione di quello, dopo di che ci si prova con costanza finche si ha il giorno giusto che si viene ricompensati...... i posti li devi cercare in funzione sempre della tecnica che vai ad eseguire....... insomma scegli prima cosa devi fare magari nel dettaglio vai a ricercare post precedenti con la funzione cerca e vedrai che articoli no ne mancano.......
ray@
00martedì 2 febbraio 2010 23:32
Bolentino...bene!che genere di bolentino ?leggero o di profondità?
tele5palla
00mercoledì 3 febbraio 2010 08:59
sto ragazzo mi ricorda di quando mi sono avvicinato al mondo della pesca e ho iniziato a leggere i miei primi forum.... Non sapevo neanche quale fosse la distinzione tra trina d'altura e costiera, avevo chiesto consigli per un canna da traina d'altura a dentici [SM=g27816] [SM=g27816]
Mi sa che dobbiamo aiutarlo proprio in questo.... così almeno sarà in grado di fare delle ricerche autonome ed eventualmente porre qui i suoi dubbi.
Killer il bolentino profondo si fa con mulinelli elettrici su fondali decisamente alti e cercando principalmente cernie e occhioni...
Il bolentino sottocosta invece, correggetemi se dico fesserie, si fa su fondali fino a massiamo 100m dove la preda più ambita è il pagello fragolino o semplicemente fragolino(chiamato luvaro in sicilia).
Fai le tue ricerche, credo che troverai una marea di informazioni.
Da quel che mi ricordo da letture su varie riviste, si può fare sia ancorato che a scarroccio...dipende sia dallo spot che scegli ma anche dalle condizioni della corrente. Poi ci sono due tipi di terminale, con piombo alla fine e i braccioli sopra oppure con piombo scorrevole. Come esche hai l'imbarazzo della scelta... sarda, gamberetto, vermi vari, calamaro battuto etc etc...
Ripeto io non ne so nulla di bolentino, ma spero di averti dato l'input.
emanuele lisi
00mercoledì 3 febbraio 2010 17:12
guarda se vuoi inziare a bolentino di consiglio qualke cannetta da barca sui 120-150g non piu corta di 240 ....un mulinello 6000 imbobinato con un trecciato 0,15 -16......a voghia a fari [SM=g27828] e paratura a 3 ami fatte con le tecnosfere o snodi a 3 vie (vedi tu) braccioli 0,25-30 di diametro e lungi due palmi di mano aperti To'....30cm circa ami n°5-6(crystal) lenza madre della paratura fai anke uno 0,35 ti metti su un fondale dai 40 a 60m zona ruttazzi o fuori la tavernetta o zona fuori l'acquarius o zona fuori s.g.licuti(ti state dicennu magari i punti [SM=g27830] ) esca gambero di paranza indurito con il sale (il giorno prima) e ti metti a scarroccio (in corrente) con il paracatude(ancora gallegiante) e con l'ecoscandaglio ti metti a cercare zone dove vi è presenza di manginza al fondo .......cala ke ti diverti e prenderai anke bei luvari
killer84.
00mercoledì 3 febbraio 2010 21:20
Grazie delle informazioni
Vi ringrazio delle informazioni ma no m avete detto niente di nuovo
Forse mi sono buttato un po tropo giu.
Allora ricominciamo:
come base sulla pesca sono abbastanza bravino cioe ho dimistichezza inmare so fare tutte le prove necessarie,cambio misure di ami misure del finale,tutto questo so farlo.
l?eco non era demo xo ipesci x la maggior parte erano a galla.Sul fondo noho trovato mangianza,qualche pesciolino qua e la.
1 domanda: i pesci che con l'eco si vedono a galla ( a suma) si possono prendere..... e come?
quando mi devo allontanare dalla riva prima di cominciare a pescare?
Ho pescato con l'americano sependo essere una buoa esca,e possibile non ho sentito manco una toccata?
Perche continuavo a mettere piombi piu pesanti e la marea lo portava distante tanto che non riuscivo nemeno a capire se il piombo toccava il fondo ?
Aiutatemi
Comq sono di Catania e se qualcuno e disponibile senza impegno preferirei magari incontrarlo magari x fare un po di pratica seria?
Scusate la mia assillanza ma voglio imparare al piu presto xche sogno la pesca anche la notte.
indianrip
00mercoledì 3 febbraio 2010 21:38
Sono una schiappa..ma in estate ho un amico che mi porta di forza [SM=g27828] peschiamo vicino alle piattaforme a 13miglia su un fondale di 70mt, mi ha fatto prendere una artico da 5mt con cima ad innesto, ci metto 200gr e cio tirato anche palamite senza alcun che', come mulinello gli ho abbinato uno stella
nick_1
00mercoledì 3 febbraio 2010 22:18
Re: Grazie delle informazioni
killer84., 03/02/2010 21.20:

Vi ringrazio delle informazioni ma no m avete detto niente di nuovo
Forse mi sono buttato un po tropo giu.
Allora ricominciamo:
come base sulla pesca sono abbastanza bravino cioe ho dimistichezza inmare so fare tutte le prove necessarie,cambio misure di ami misure del finale,tutto questo so farlo.
l?eco non era demo xo ipesci x la maggior parte erano a galla.Sul fondo noho trovato mangianza,qualche pesciolino qua e la.
1 domanda: i pesci che con l'eco si vedono a galla ( a suma) si possono prendere..... e come?
quando mi devo allontanare dalla riva prima di cominciare a pescare?
Ho pescato con l'americano sependo essere una buoa esca,e possibile non ho sentito manco una toccata?
Perche continuavo a mettere piombi piu pesanti e la marea lo portava distante tanto che non riuscivo nemeno a capire se il piombo toccava il fondo ?
Aiutatemi
Comq sono di Catania e se qualcuno e disponibile senza impegno preferirei magari incontrarlo magari x fare un po di pratica seria?
Scusate la mia assillanza ma voglio imparare al piu presto xche sogno la pesca anche la notte.



Ciao Killer84 ti stai ponendo le stesse domande in un'altra forma ma in fin dei conti sono le stese domande ..per cui non potrai avere che le stesse risposte .... analizza bene quello che ti ha scritto Emanuele Lisi..ti ha detto in sintesi dove andare a pescare per fare pratica di bolentino (i posti),ti ha detto che esche devi usare comprese le dimensioni del trave ..finali e ami... ti ha detto a che profondità devi andare per divertirti e fare pratica ...cosa vuoi di più dalla vita?Un Lucano?..Comunque a parte la piccola battuta di scherzo..se hai voglia di imparare sul serio devi innanzitutto saper camminare e poi piano piano correre.Sicuramente non bastano un paio di volte per imparare la pesca al bolentino devi avere pazienza e constanza.Già Emanuele in precedenza ti ha scritto il grado di evoluzione della pesca con la barca e stai tranquillo che è oro colato.Ora secondo me(personalissima considerazione ) non devi fare altro che prepararti tutto l'armamentario ..andare a pescare con l'augurio che ti possa divertire [SM=g27811]
emanuele lisi
00giovedì 4 febbraio 2010 00:19
Re: Grazie delle informazioni

come base sulla pesca sono abbastanza bravino cioe ho dimistichezza inmare so fare tutte le prove necessarie,cambio misure di ami misure del finale,tutto questo so farlo.


be' allora stai meta' dell'opera





1 domanda: i pesci che con l'eco si vedono a galla ( a suma) si possono prendere..... e come?


possono essere alacce o masculini o sarde o palamite.....nulla di strano in questo periodo ......eri zona porto ?cmq dall'eco se hai un eco buono si riesce a capire tanto



quando mi devo allontanare dalla riva prima di cominciare a pescare?


questo lo stabilisce l'eco -lo spot e tu ......noi nn lo possiamo stabilire



Ho pescato con l'americano sependo essere una buoa esca,e possibile non ho sentito manco una toccata?Perche continuavo a mettere piombi piu pesanti e la marea lo portava distante tanto che non riuscivo nemeno a capire se il piombo toccava il fondo ?


al posto di mettere piombi piu pesanti pensa a frenare la barca e ti gia scritto come fare in fase di scarroccio


Aiutatemi
Comq sono di Catania e se qualcuno e disponibile senza impegno preferirei magari incontrarlo magari x fare un po di pratica seria?
Scusate la mia assillanza ma voglio imparare al piu presto xche sogno la pesca anche la notte.


io la notte comincio a sognare una pescata ........imparare presto ? nn esiste vai a mare e fatti le ossa cosi si impara .......a 5 anni mi sono messo una lenza in mano ne ho 35 ed ancora nn ho finito di imparare.........e penso nn la finiremo mai di imparare
killer84.
00domenica 7 febbraio 2010 14:20
chi viene con me
frse facciamo prima se qualcuno di cuore buono e con molta pazienza venga con me.
Io sono di Catania lineri
cell 3472751593.
magari un sabato o una domenica usciamo e cosi imparo qualcosina da qualcuno esperiente
fatemi sapere
in genere esco ad ognina ma va bene anche stazzo o comq limitrofi.
killer84.
00domenica 7 febbraio 2010 14:23
un ultima cosa
un canale nella chat di questo sito dove c'e qualcuno si puo sapere xche da freeforum non c'e nessuno.
se qualcuno sa come fare mi faccia sapere.
ray@
00domenica 7 febbraio 2010 15:16
La pesca non la impari velocemente perchè non ci sono regole fisse,e i pesci non fanno sempre le stesse cose o vanno sempre negli stessi punti ma si spostano o cambiano semplicemente tipo di cibo ,ho pescato a bolentino profondo utilizzando scoppolaricchi(piccolissime seppioline)che a riposto sono validissimi e invece in un altro lato della Sicilia manco le cacavano (ne ho buttato mezzo kg),poi la mattina andava forte il gambero fresco e ci davano alla grande ,con il sole alto mangiavano prevalentemente solo sarde .

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:21.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com