spiaggia migliore da caltagirone

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
tanonzo
00venerdì 5 luglio 2013 00:20
non so dove andare
Salve a tutti, vivo a a caltagirone e oggi ho provato per la terza volta ad andare a pescare a fondo dallo spiaggione di scoglitti. Per farla breve dopo una serata intera ho tirato su solo una tracina molto piccola e un altro pesce non meglio identificato sui 10 cm: il tutto molto deludente. A parte il fatto che sicuramente in non sono un esperto, ma conoscete dei siti migliori magari anche vicino casa mia. Non ho grandi pretese, solo qualche pesce più soddisfacente :-P.
nello cataudo
00venerdì 5 luglio 2013 12:02
E' già 3-4 anni che lo spiaggione non elargisce gran che! Credo che poi lo spostamento della foce verso il centro della spiaggia abbia influito non poco (con tutte le schifezze puzzolenti che riversa).
Adesso siamo entrati nella stagione delle mormore e serra. Ti consiglio di spostarti nello spiaggione della forestale in contrada Randello, che si trova qualche km più a est in direzione Punta Secca. Il posto lo puoi vedere già con il Google Earth, o Google Maps, in quanto si tratta di un'area di boschetto di macchia mediterranea addossato alla spiaggia, nella zona che ti ho indicato (si ci va anche da Punta a Braccetto per intenderci!)
Poi dipende come trovi il mare quando ci vai: mare piatto, poco mosso, mosso. Ogni spiaggia da qualcosa in determinate condizioni particolari rispetto a qualche altra.....
tanonzo
00venerdì 5 luglio 2013 12:25
Grazie per il consiglio
Non ho mai frequentato quella zona, anche perche' diciamo che non e' proprio vicina, ho visto che si tratta di circa 80 km, se non ho capito male e' praticamente attaccato a Punta Braccetto, giusto?. Pero' se mi dici che ho qualche possibilità di incontrare una bella mormora mi ci fiondo. A tal proposito posso approfittarne per chiederti se secondo te un trave di 1.60 m dello 0.35 con due braccioli di 100 cm dello 0.18, con ami dell'8 o del 10, e con un peso di 50 gr puo' funzionare per insidiare qualche moromora?
Purtroppo ancora ho una canna abbastanza scadente, 3.50 mt con azione 50-100.
Con questa attrezzatura ho qualche speranza?
Ultima domanda: giorno o notte?
Grazie mille
nello cataudo
00venerdì 5 luglio 2013 14:02
Il problema che hai è dovuto innanzitutto all'attrezzatura utilizzata, per quelle zone. Ci vorrebbe almeno 4,00-4,20 di lunghezza con potenza tale da poter lanciare 80-100 grammi minimi. 0,22-0,25 max in bobina, shock leader 0,35-0,40. In quei posti occorrono almeno 70-80 mt di lancio per delle prede degne.
Di pomeriggio fino al tramonto puoi insidiare le lecce stella. Da mezzora/un'ora dopo il tramonto dovrebbero esserci le aiole. Se non hai attrezzi validi, puoi addossarti al misto a bordo spiaggia e tentare per qualche aioletta o saraghetto. A scoglitti, quando prendevo qualcosa degno di nota, era a queste distanze. Sotto i 50-60 mt soltanto saraghetti e spigolette maculate.
Il posto è proprio quello. Probabilmente troverai altri pescatori, il che non è male. Di solito ci vanno persone che sanno il fatto loro, e si può vedere dove si mettono di preciso. Io consiglierei dal 1/4 a 1/2 della spiaggia (200-400mt da fare a piedi)
Come esca vermi "rossi" tipo arenicola e/o americano. Per le lecce va bene anche il Koreano.
tanonzo
00venerdì 5 luglio 2013 14:29
Immaginavo che la mia canna non era sufficiente. Proverò lo stesso, anche solo per rilassarmi. Grazie mille per gli utilissimi consigli. Esca? Arenicola penso sia la più adatta no?
nello cataudo
00venerdì 5 luglio 2013 14:32
Per l'esca l'ho appena scritto modificando il messaggio sopra.
Arenicola va meglio, soprattutto su ami a filo sottile, negli ami spessi tende a spezzarsi.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:41.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com