traina notturna alle cernie

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
zu dario
00martedì 26 maggio 2009 15:11
Ciao ragazzi qualcuno ha mai provato questo tipo di traina alle cernie visto che è un pesce che è attivo x lo più la notte?con vivo o morto...?è da un po che mi frulla questa idea.... [SM=g27818]
zu dario
00venerdì 29 maggio 2009 08:07
nessuno ha notizie in merito?
cirieh
00venerdì 29 maggio 2009 11:56
se potessi uscire la notte proverei a fare i calamari e a trainarli per gli spada...
manu7777
00venerdì 29 maggio 2009 12:57
penso che x la cernia si potrebbe provare la notte,x gli spada la traina è nulla,la loro natura li fa cibbare da fermo nel senso che nella caccia gli da un colpo d spada x ucciderlo e una volta che si è assicurato che l'esca sia morta la divora x questo penso che la traina non allo spada non funziona
antonioanastasi
00venerdì 29 maggio 2009 13:33
Re:
manu7777, 29/05/2009 12.57:

penso che x la cernia si potrebbe provare la notte,x gli spada la traina è nulla,la loro natura li fa cibbare da fermo nel senso che nella caccia gli da un colpo d spada x ucciderlo e una volta che si è assicurato che l'esca sia morta la divora x questo penso che la traina non allo spada non funziona




io sò di catture a traina di spada [SM=g27821] . . . ,

ma i black marlyn . . . ,non li pescono a traina [SM=g27833] [SM=g27832]

[SM=g27823] [SM=g27823]
ostinatopaguro
00venerdì 29 maggio 2009 15:13
in effetti gli spada, quelli uso commerciale, pescheria non li pescano con il "conzo"?
zu dario
00venerdì 29 maggio 2009 17:17
ragazzi x esperienza xsonale gli spada a traina si prendono......si fa come x prendere le aguglie appena senti che tocca ...si mette in bando la lenza e dopo si ferra ...nn so se ho reso l'idea......cmq con il conzo la cosa è molto più semplice e più fruttuosa
Davy.22
00venerdì 29 maggio 2009 18:20
si prendono si prendono...però bisogna farci una traina dedicata specificatamente a loro...la slamata è molto facile come x le aguglie imperiali...
manu7777
00venerdì 29 maggio 2009 21:01
Re:
Davy.22, 29/05/2009 18.20:

si prendono si prendono...però bisogna farci una traina dedicata specificatamente a loro...la slamata è molto facile come x le aguglie imperiali...



sono daccordo se fai una pesca mirata come dici tu,anche xkè con la pescata alla cernia non centra nulla,bisogna solo provarci e come dice davy le slamate saranno molte,x gli spada la migliore pescata è il conzo anche secondo me.
tele5palla
00sabato 30 maggio 2009 09:35
Ho letto su un libro che trainare il polpo morto può essere efficace per le cernie... Chissà però come va innescato...
Davy.22
00sabato 30 maggio 2009 13:25
col polpo morto non si traina piuttosto si pesca a corrente...
si innesca un amo dove ha la bocca, ed uno in testa, all'interno della testa ci si mette anche un pò di polistirolo...
quindi si scarroccia dove ci sn gli anfratti e quindi dove potrebbero esserci molte tane...
devi avere dei punti specifici xchè puoi fare pochissimo mare...
stelp
00sabato 30 maggio 2009 17:30
Re:
zu dario, 29/05/2009 17.17:

cmq con il conzo la cosa è molto più semplice e più fruttuosa




già peccato che ormai sia vietato [SM=g27834]
zu dario
00martedì 2 giugno 2009 00:56
cosa è vietato il conzo?sei sicuro ?a questa specie oppure anche ad altre?
cirieh
00martedì 2 giugno 2009 10:27
è vietato sopra i 200 ami e se derivante
zu dario
00martedì 2 giugno 2009 17:55
e questo si sapeva ....siccome l'amico diceva è vietato...mi era preso un colpo..ahahha
stelp
00mercoledì 3 giugno 2009 17:30
Re:
zu dario, 02/06/2009 17.55:

e questo si sapeva ....siccome l'amico diceva è vietato...mi era preso un colpo..ahahha




mi spiace Zu Dario, non volevo farti venire un infarto [SM=g27819] ... ho dimenticato di specifcare "derivante" [SM=g27813]

Pardon [SM=g27828]


zu dario
00giovedì 4 giugno 2009 07:55
tranquillo.... [SM=g27828] significava x me mettere da parte buona parte della mia attrezzatura.....:)
tele5palla
00domenica 7 giugno 2009 14:10
Scusate l'ignoranza, ma che vuol dire derivante?
tele5palla
00domenica 7 giugno 2009 14:21
Di superficie, non ancorato!
zu dario
00domenica 7 giugno 2009 20:16
yes
Plasticpeppe
00mercoledì 10 giugno 2009 11:19
Questa è una cosa che mi è stata tramandata da parenti pescatori...
Per la cernia, testato e ritestato con ottimi risultati, la clasica Castagniola o Monachella è ottima!
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:07.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com