ELVIS ITALIAN COLLECTOR CLUB - Sito ufficialmente riconosciuto da Graceland

ELVIS BOOTS-LA DISCOGRAFIA BOOTLEG DI ELVIS

  • Messaggi
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.280
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 14/02/2015 21:44
    Gli Extended Play
    Potevano mancare gli Extended Play pirata ? Certo che no!
    E, sempre grazie al libro "Bootleg Elvis", ecco stilata la discografia dei dischi EP bootleg.

    Buona lettura !


  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.280
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 14/02/2015 21:46
    ELENCO IN ORDINE ALFABETICO
    B

    BABY LET'S PLAY HOUSE
    THE BEGINNING

    D

    THE DORSEY SHOWS 1956

    E

    THE EARLY DAYS [due versioni. 1976 & 1977]
    ELVIS-KING OF ROCK'N'ROLL
    ELVIS LIVE IN LAS VEGAS, VOL. 1
    ELVIS LIVE IN LAS VEGAS, VOL. 2
    ELVIS LIVE IN LAS VEGAS, VOL. 3
    ELVIS LIVE IN LAS VEGAS, VOL. 4
    ELVIS MY LIFE
    [2 versioni. 1978 & 1979]
    ELVIS MELODIES OF THE EARLY 50'S
    ELVIS PRESLEY
    [1978. RCA Victor EPB-1254]
    ELVIS PRESLEY [1976. Rockin' Records. Sei versioni]
    ELVIS PRESLEY FOR THE SPANISH FANS, VOL. 1
    ELVIS SAILS


    G

    GOOD ROCKIN' TONIGHT [2 versioni, 1978. Sun Records]
    GOOD ROCKIN' TONIGHT [2005 HMV]

    H

    HARD HEADED WOMAN
    THE HILLBILLY CAT
    [7 versioni]

    I

    I'M LEAVING IT UP TO YOU [2 versioni. 1972-73 & 1979]

    K

    KING OF ROCK AND ROLL

    L

    LIVE ON THE LOUISIANA HAYRIDE
    LOVE ME TENDER
    LOVER DOLL


    M

    MR. ROCK'N'ROLL
    MR. ROCK'N'ROLL [acetato]
    MY BABY'S GONE [± 1970]
    MY BABY'S GONE [1998]

    N

    NEVADA NIGHTS [1985]
    NEVADA NIGHTS [1987]
    NEVER BEEN TO SPAIN [2 versioni. 1972/73 & 1979]

    O

    OLD GOLD

    P

    PERFECT FOR PARTIES [2 versioni. 1978 e ± 1980 acetato]

    S

    SOLDIER BOY
    SPECIAL COLLECTORS ISSUE

    T

    THE SUN ORIGINALS
    THAT'S ALL RIGHT
    [2 edizioni, 1978]
    [Modificato da marco31768 24/02/2015 20:45]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.281
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 14/02/2015 21:47
    BABY LET'S PLAY HOUSE




    USA, 1978
    Sun Records Co. EP-102

    La foto di copertina venne scattata durante lo spettacolo pomeridiano del 26 settembre 1956 a Tupelo.
    Il retro riporta, oltre ai titoli delle 4 canzoni, in alto, 5 recensioni dei suoi singoli dell'epoca "Sun Records".
    La label riproduce quella della "Sun" ed il numero di matrice del vinile è EP-5/6.
    Si tratta del primo di tre EP dedicati ai brani registrati per la piccola etichetta di Memphis ed in questo caso ascoltiamo gli ultimi due emessi nel 1955. Tutto il materiale è tratto direttamente da 45 giri originali ed i suono è davvero ottimo.
    Di questo prodotto, proveniente dal sud della Florida, vennero stampate parecchie copie e sembra che nessuna di essa riporti varianti.

    CONTENUTO:
    A) Baby let's play house
    You're a heartbreaker

    B) Mystery train
    I forgot to remember to forget
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.282
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 14/02/2015 21:50
    THE BEGINNING



    Olanda. 1982
    Sun Record Company. LPM 500.
    Doppio EP.

    Davvero pigro, questo bootlegger che non si è preso la briga di creare una copertina ma l'ha letteralmente rubata al produttore del mitico "The rockin' rebel"... Ci ha solo aggiunto il logo "Sun Records" ed un banner giallo con scritto che il vinile era color oro...
    Essendo un doppio EP, il disco si apre a libro e sono presenti, all'interno, due belle foto di Elvis dal vivo, scattate all'inizio del 1956, il tutto tinto di blu. Una bella sorpresa è un inserto di 4 pagine color seppia che presenta Elvis dal vivo nel 1955, in studio nel 1956 e Sam Phillips alla consolle nello studio di registrazione della "Sun Records". Il retro riporta una foto a tutta pagina del primo singolo, "That's all right".
    La label riproduce quella della "Sun Records" ed il numero di matrice del vinile è 1977-C. Il vinile è color oro.
    Le canzoni sono state estrapolate da vinili della RCA in quanto il classico eco di fondo è chiaramente udibile, anche se il suono è molto valido.

    CONTENUTO:
    A) That's all right
    Blue moon of Kentucky
    Good rockin' tonight
    I don't care if the sun don't shine

    B) You're a heartbreaker
    Milkcow blues boogie
    Tryin' to get to you
    Blue moon

    C) I forgot to remeber to forget
    Mystery train
    Just because
    I love you because

    D) Baby let's play house
    I'm left, you're right, she's gone
    I'll never let you go
    I love you because
    [Modificato da marco31768 14/02/2015 21:50]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.286
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 15/02/2015 21:20
    THE DORSEY SHOWS 1956

    Inghilterra, ± 1980
    Original Sound
    Acetato

    La copertina riporta una foto colorizzata maldestramente, scattata on stage in uno spettacolo del 1955. Il retro, invece, ha una foto in bianco e nero di Elvis e dei fratelli Dorsey che impugnano i loro strumenti.
    La label era bianca con scritte rosse, "Original Sound" in alto ed il foro centrale piccolo.
    Come si evince dal titolo del disco, le canzoni provengono dalle apparizioni di Elvis allo spettacolo "Stage Show", agli inizi del 1956.
    Essendo un acetato, è ovviamente in copia unica.

    CONTENUTO:
    A) Baby let's play house ["Stage Show" 4/2/1956]
    Money honey ["Stage Show" 24/3/1956]
    Heartbreak hotel ["Stage Show" 11/2/1956]

    B) I was the one ["Stage Show" 18/2/1956]
    Tuttifrutti ["Stage Show" 18/2/1956]
    Blue suede shoes ["Stage Show" 24/3/1956]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.287
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 15/02/2015 21:23
    THE EARLY DAYS

    USA 1976
    Rockin' Records 45-001

    Una rara immagine di Elvis mentre posa con la sua chitarra, compone questa copertina; essa proviene da una session fotografica dalla quale furono poi estrapolate le covers di EP americani quali "Just for you" e "Strictly Elvis", tanto per fare un paio di esempi.
    Il retro riporta una bella foto di Elvis diciannovenne ed altre 4 che vedono il cantante in oiena azione dal vivo, alla fine del 1955.
    La label è nera con scritte argentate e "Rockin' Records" in alto.
    Numero di matrice del vinile: 45-001-A/B.
    In questo EP troviamo 4 canzoni del periodo della "Sun Records" in versione alternative; esse fecero il loro esordio assoluto nel 33 giri pirata "Good rockig tonight".

    CONTENUTO:
    A) I don't care if the sun don't shine [due outtakes]
    I'll never let you go (little darlin') [outtake]

    B) My baby's gone [take 5]
    Blue moon of Kentucky [outtake]

    Sempre in USA, nel 1977, con il medesimo e fittizio numero di catalogo, abbiamo una seconda edizione di questo EP. Mentre la front cover è identica alla prima edizione, il retro ha una foto scattata durante uno spettacolo del 1956.
    La label ed il numero di matrice del vinile sono uguali al disco precedente.
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.288
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 15/02/2015 21:24
    ELVIS-KING OF ROCK'N'ROLL




    Inghilterra / Malesia. 1975
    EP Records EPA 183

    Molto bella la copertina che vede Elvis in varie pose tratte dal film "Jailhouse rock". Il retro riporta due foto, di qualità scarsa, scattate nel 1956, durante uno spettacolo dal vivo ed una sua apparizione televisiva.
    Non è scritta alcuna informazione riguardo le canzoni ma è una piacevole sorpresa la confezione del disco che si apre a libro diverse foto tratte da "King Creole" e "Loving you", oltre ad immagini di LP della RCA.
    La label è rosso scura con scritte nere, il logo "EP" in alto ed il foro centrale piccolo.
    Il disco suona a 33 giri e non a 45, come usuale per questo formato.

    CONTENUTO:
    A) Blue suede shoes
    One-sided love affair
    Hound dog

    B) Ready Teddy
    (Baby I don't care
    Got a lot o'livin' to do !
    [Modificato da marco31768 15/02/2015 21:27]
  • OFFLINE
    reggae..79
    Post: 7.725
    Registrato il: 03/12/2003
    Utente Master
    00 16/02/2015 14:34
    complimenti marco, e tante grazie ancora!

    The king will never die....Elvis forever!!
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.289
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 16/02/2015 17:21
    ELVIS LIVE IN LAS VEGAS, VOL. 1

    Inghilterra ± 1980
    Original Sound

    La foto di copertina, in bianco e nero e un foglio di color verde con bordi color crema, proviene da Las Vegas, 1973.
    La label è bianca con scritte rosse e la scritta "Original Sound" in alto. Il foro centrale di questo acetato è piccolo.
    Le 4 tracce incluse sono state registrate fra il pubblico a Las Vegas nel febbraio 1972. La scelta poteva essere migliore in quanto si tratta di vecchi successi e non di canzoni nuove, il che rende questa emissione davvero poco interessante.

    CONTENUTO:
    A) Teddy bear / Don't be cruel
    Hound dog

    B) Love me
    All shook up
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.290
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 16/02/2015 17:22
    ELVIS LIVE IN LAS VEGAS, VOL. 2

    Inghilterra ± 1980
    Original Sound

    Secondo volume di acetato inglese ed abbiamo la stessa copertina del predecessore. Cambia, ovviamente, la scritta...
    La label è identica al volume 1.
    La provenienza dei brani è sempre Las Vegas, febbraio 1972.

    CONTENUTO:
    A) Suspicious minds

    B) A big hunk o'love
    Bridge over troubled water
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.291
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 16/02/2015 17:23
    ELVIS LIVE IN LAS VEGAS, VOLUME 3

    Inghilterra ± 1980
    Original Sound

    Terzo volume di questo acetato inglese e stavolta la copertina cambia; troviamo una foto, di pessima qualità visiva, scattata il 14 novembre 1970 a Los Angeles. Alcune copie hanno i titoli delle canzoni scritte a mano.
    La label è identica a quella dei precedenti volumi.
    Le canzoni sono state estrapolate dal vinile pirata "The Hillbilly Cat Live", quindi siamo a Las Vegas, 23 agosto 1973, dinner show.
    Da segnalare che "I just can't help believin'" è erroneamente intitolata "Can't help believin'".

    CONTENUTO:
    A) I've lost you
    I just can't help believin' [1a parte]

    B) I just can't help believin' [2a parte]
    You've lost that lovin' feelin'
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.292
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 16/02/2015 17:24
    ELVIS LIVE IN LAS VEGAS, VOL. 4

    Inghilterra ± 1980
    Original Sound

    Altro acetato a cura del fan londinese Everett. La copertina è identica a quella del terzo volume, così come la label. E siamo ancora una volta al dinner show di Las Vegas, 23 agosto 1970, tratto dal vinile "The Hillbolly cat Live". Inspiegabilmente, siamo di fronte all'inizio dello spettacolo, in questo ultimo volume della mini serie della "Original Sound"...

    CONTENUTO:
    A) Intro / That's all right
    Dialogue / I got a woman

    B) Tiger man
    Talking / Love me tender
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.293
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 16/02/2015 17:25
    ELVIS MY LIFE




    USA 1978
    Memphis Flash 92444-A
    Doppio EP

    Siamo di fronte ad un doppio extended play picture discs, con immagini scattate fra il 1974 e il 1975.
    Numero di matrice del vinile: 92444-A/B/C/D flwns.
    Il contenuto è una miscellanea di interviste, radio spots dei film e musica in sottofondo, ma senza Elvis coinvolto in essa. Il contenuto è identico a quello del 33 giri pirata "Memories are forever".

    Nel 1979, sempre di origine americana, abbiamo anche un'edizione speciale, sempre doppio EP picture discs, con il medesimo numero di catalogo ma come numero di matrice del vinile 92444-C/D flwns.
    In questo caso le foto sul vinile sono diverse ma sono state stampate solo su un lato dei vinili.

  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.294
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 17/02/2015 20:35
    ELVIS MELODIES OF THE EARLY 50'S

    USA 1980/81
    Show-Land Records SL 1001

    Davvero brutta la copertina di questo EP...
    La label è nera con scritte argentate ed il logo "Show-Land" in alto.
    Numero di matrice del vinile: MM/SL-1001-A B/BB.
    La cosa più ridicola sono le note che affermano di includere delle canzoni registrate dal vivo il...13 dicembre 1952 al Lake Cliff Club, Zwolle, Luoisiana... I brani sono quelli del "Louisiana Hayride" datati 16 ottobre 1954 e 19 marzo 1955, emessi da diversi anni su altri bootlegs.
    Questo pirata di Houston aveva già emesso altri dischi così insulsi e questo non fa certo eccezione. Da notare che ci sono tre titoli errati su quattro: "That's all right little mama", "There's good rockin' tonight" e "I've got a woman away over town"...

    CONTENUTO:
    A) That's all right [Shreveport 16/10/1954]
    Blue moon of Kentucky [Shreveport 16/10/1954]

    B) Good rockin' tonight [Houston 19/3/1955]
    I got a woman [Houston 19/3/1955]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.295
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 17/02/2015 20:37
    ELVIS PRESLEY

    USA 1978
    RCA Victor EPB-1254
    Doppio EP

    Questo bootlegger di New York ha fatto davvero un grande lavoro di contraffazione: il disco è molto somigliante a quello originale della RCA. Se si esaminano nel dettaglio le foto di Elvis, si nota che sono un po' più piccole e sfocate ma parecchi fans farebbero fatica a notarlo...
    La back cover è però diversa ed include una foto in bianco e nero di Elvis allo "Stage Show" e dei banners gialli pubblicitari di altri artisti della RCA. Le canzoni sono elencate all'interno del gatefold, sulla sinistra, dove è inclusa un'altra immagine di Elvis scattata durante la sua prima recording session a New York. Sul lato destro sono riportate le stesse note usate nel disco originale.
    La label è bianca con scritte nere ed il logo "RCA Victor Record Prevue" in alto.
    Numero di matrice del vinile: G2WH-1850/53 SIDE 4/51/52 SIDE 3/.
    Il contenuto è lo stesso del doppio EP della RCA del 1956.

    CONTENUTO:
    A) Blue suede shoes
    I'm counting on you

    B) I got a woman
    One-sided love affair

    C) Tuttifrutti
    Trying to get to you

    D) I'm gonna sit right down and cry
    I'll never let you go (little darlin')
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.296
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 17/02/2015 20:40
    ELVIS PRESLEY

    USA 1976
    Rockin' Records 45-001

    Una bella foto di profilo di un giovane Elvis adorna la front cover mentre il retro riporta la stessa di "The early days".
    La label è nera con scritte argentate ed il logo "Rockin' Records" in alto.
    Numero di matrice del vinile: 45-001-A/B.
    Il contenuto è lo stesso di "The early days" che a sua volta era stato tratto dal 33 giri olandese bootleg "Good rockin' tonight".

    CONTENUTO:
    A) I don't care if the sun don't shine [due outtakes]
    I'll never let you go (little darlin') [outtake]

    B) My baby's gone [take 5]
    Blue moon of Kentucky [outtake]

    Nel 1977, ancora in USA, abbiamo un stampa successiva con lo stesso numero di catalogo, la stessa label ed il medesimo numero di matrice.
    Cambia solo il retro di copertina che riporta una splendida foto di profilo di Elvis. Da segnalare, fatto molto importante, che questa foto era incollata alla copertina (con il retro della precedente edizione) e pare che sia stato fatto solo per un paio di copie !


    Ancora nel 1977 si conta una seconda stampa (la precedente non si può considerare tale).
    La sola differenza sta nel retro di copertina che ha una foto davvero poco bella.


    Ancora nel 1977 si conta un'altra emissione, che non fa altro che rendere ancora più confusa la storia di questo EP bootleg.
    Cambia ancora la front cover, con una foto da "Loving you", mentre Elvis esegue "Teddy bear". Il retro è il medesimo della versione precedente (vedi foto inserita sopra).
    La label è rossa con scritte nere ed il logo "Rockin' Records" in alto.


    E siamo nel 1978, con la seconda edizione della versione precedente...
    La label era come quella del disco precedente ma cambia la back cover.


    Ma non è finita... Nel 1979 abbiamo quella che si potrebbe definire "terza emissione".
    Cambia la label, stavolta... Color celeste con scritte nere.
    [Modificato da marco31768 17/02/2015 20:41]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.297
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 18/02/2015 20:22
    ELVIS PRESLEY FOR THE SPANISH FANS, VOL. 1






    Spagna 1985/86
    Erichetta sconosciuta

    Bella la copertina con una foto dal vivo degli anni '50; la back cover, però, riporta solo i titoli delle canzoni e una serie di riproduzioni di vinili spagnoli. Ildisco si apre a libro e all'interno troviamo 16 extended play spagnoli.
    La label è nera con scritte grigie e una stella in alto.
    Numero di matrice del vinile: 53 0062 A-1N'/B-1N'.

    CONTENUTO:
    A) One night of sin
    I don't care if the sun don't shine [outtake]

    B) Maybellene [Shreveport 20/8/1955]
    Ain't that loving you baby [fast tempo composite]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.298
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 18/02/2015 20:23
    ELVIS SAILS

    USA 1978
    RCA Victor EPA-4325

    Contraffazione dell'EP dellaRCA edito quando Elvis era nei militari, contenente le interviste rilasciate il 22 settembre 1958 a New York.
    Il retro ha un calendario del 1959 con 5 piccole foto di Elvis.
    La label è nera con critte argentate ed il logo "RCA Victor" e "Nipper" in alto.
    Numero di matrice del vinile: J2PH7505/J2PH7306.

    CONTENUTO:
    A) Press interview with Elvis Presley [Army terminal of Brooklin 22/9/1958]

    B) Elvis Presley's Newsreel Interview [Army terminal of Brooklin 22/9/1958]
    Pat Hernon interviews Elvis in the Library of the USS General Randall [Army terminal of Brooklin 22/9/1958]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.299
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 18/02/2015 20:25
    GOOD ROCKIN' TONIGHT

    USA 1978
    Sun Records Co. EP-101

    Circondata da un bordo rosso, in copertina abbiamo una foto tratta dalla prima seduta di registrazione per la RCA, gennaio 1956-
    Il retro, identico ai restanti due EP di questa mini serie, riporta i titoli dei brani in alto e 5 recensioni di Billboard dei singoli della "Sun Records".
    La provenienza di questo bootleg è la Florida del sud.
    La label riproduce quella della piccola etichetta di Memphis.
    Numero di matrice del vinile: EP-3/4.

    CONTENUTO:
    A) Good rockin' tonight
    Milkcow blues boogie

    B) My baby's gone
    I'm left, you're right, she's gone

    Sempre nello stesso anno abbimo una seconda edizione.
    Rispetto alla precedente, nella foto della front cover notiamo che l'immagine è stata fatta meglio in quanto il microfono non è stato "tagliato" molto ed il titolo del disco non è più in parte sul bordo rosso. Il retro è identico così come gli altri dettagli.
    [Modificato da marco31768 18/02/2015 20:26]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.300
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 18/02/2015 20:27
    GOOD ROCKIN' TONIGHT

    Giappone 2005
    HMV 7EG 8256

    Siamo di fronte ad una delle migliori contraffazioni nel mondo discografico di Elvis.
    La front cover ha una foto del 1956 e le canzoni sono elencate in fondo. La qualità di stampa è eccellente.
    Il retro non ha alcuna foto ma solo le canzoni con dettagli riguardanti esse; è presente l'annuncio della pubblicazione di un altro EP della HMV, intitolato "Love me tender".
    Originariamente questo disco fu pubblicato in Inghilterra e rispetto ad esso, in questa contraffazione, ci sono solo alcuni dettagli: le copie originali avevano la copertina laminata mentre in questo caso è in carta patinata. Il colore del vinile era rosa, grigio e bianco.
    La label è blu marino con scritte bianche; "His master's voice" in alto.
    Numero di matrice del vinile: 7 EG 8256 A/-B.

    CONTENUTO:
    A) Blue moon of Kentucky
    Good rockin' tonight

    B) Milk cow blues boogie
    Just because
    [Modificato da marco31768 18/02/2015 20:27]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.302
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 19/02/2015 20:38
    HARD HEADED WOMAN
    Olanda. Anni ottanta.
    Label sconosciuta.

    Non posso inserire la foto di questo picture disc in quanto è pornografica... Avete letto bene...
    Prodotto in Olanda negli anni ottanta, nel distretto a luci rosse di Katendrecht, Rotterdam, in seguito diventò davvero rarissimo poiché, pare, che la quasi totalità di copie vennero distrutte.

    CONTENUTO:
    A) Hard headed woman
    Hot dog

    B) Erotic stories [data sconosciuta. Una donna parla in olandese con musica in sottofondo]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.303
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 19/02/2015 20:41
    THE HILLBILLY CAT

    USA 1976
    Rockin' Records. 45-002.

    La foto di copertina è stata scattata nel 1956 mentre il retro riporta semplicemente i titoli delle canzoni con i rispettivi running times (curiosamente, quello di "Trying to get to you" è scritto a mano).
    La label è nera con scritte argentate e "Rockin' Records" in alto.
    Numero di matrice del vinile: 45-002 A/B.
    Il contenuto è stato estrapolato da altri bootlegs.

    CONTENUTO:
    A) Jailhouse rock [direttamente dalla pellicola del film]
    The truth about me [estratti dell'intervista del 29 agosto 1956, Hollywood]

    B) C'mon everybody [direttamente dalla pellicola del film]
    Trying to get to you

    Nel 1977 abbiamo la seconda edizione dove, forse, qualcosa andò storto dal punto di vista tipografico in quanto la faccia di Elvis è molto rossa. Il resto del disco è identico all'edizione precedente.


    Nel 1979 abbiamo la seconda stampa della seconda edizione.
    La label è celeste con scritte nere.


    Nel 1977, sempre in USA, abbiamo una cosiddetta "second issue", definita in questa maniera in quanto la copertina è totalmente diversa; essa ci offre una foto tratta da "Jailhouse rock", simile a quella dell'album americano "Elvis' golden records". Stranamente la front cover non riporta il titolo dell'EP mentre il retro ha una foto in bianco e nero scattata dal vivo a Dallas nel 1956.
    La label è nera con scritte argentate e "Rockin' Records" in alto. Il numero di matrice del vinile è il medesimo delle emissioni precedenti.


    Nel 1977/78, sempre in USA, abbiamo una seconda stampa della "second issue" dove cambia la label del disco che è rossa con scritte nere.


    Nel 1978 si conta, sempre in USA, la seconda edizione della "second issue" dove cambia un po' la back cover.


    E finalmente, per finire le numerose ed inutili emissioni di questo bootleg, segnalo la seconda stampa della seconda edizione del "second issue"... Ovviamente ancora in USA, nel 1979.
    La label è celeste con scritte nere.
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.304
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 20/02/2015 21:38
    I'M LEAVING IT UP TO YOU

    Canda. 1972/73
    Vegas Records. 45002

    Nessuna copertina fotografica per questo EP canadese che aveva la label bianca con scritte nere e "Vegas Records" in alto a destra. Il foro centrale era piccolo e non grande, some era solito per i dischi di questo formato.
    Questo EP del Quebec venne stampato in sole 300 copie ed il vinile aveva come numero di matrice V-45002-S1/2 (ST-156).
    Sono presenti 3 registrazioni dal vivo di Las Vegas, 17 febbraio 1972 ed una prova di "I'm leaving it all up to you" del 25 gennaio 1973, sempre a Las Vegas.

    CONTENUTO:
    A) I'm leaving it all up to you [prova. Las Vegas 25/1/1973]
    An American trilogy [Las Vegas 17/2/1972]

    B) Hound dog [Las Vegas 17/2/1972]
    A big hunk o'love [Las Vegas 17/2/1972]

    Nel 1979, sempre in USA, si conta una contraffazione di questo disco.
    Il bootlegger della Florida, tale Richard, ha clonato davvero bene la versione precedente; si identifica soprattutto dal colore della label che non è bianco come la precedente ma un po' più scuro.
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.305
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 20/02/2015 21:39
    KING OF ROCK AND ROLL

    USA 1979
    Rockin' Records 45-001/002
    Doppio EP.

    Una foto pubblicitaria del 1956 è sulla front cover di questo disco, colorato di un rosso a dir poco irritante. Altre due immagini di copertine della label suddetta, compongono la back cover, assieme ai titoli delle canzoni.
    La label è celeste con scritte nere e "Rockin' Records" in alto.
    Numero di matrice del vinile: 45-001-A/B/45-002 A/B.

    CONTENUTO:
    A) I don't care if the sun don't shine [due outtakes]
    I'll never let you go (little darlin') [outtake]

    B) My baby's gone [take 5]
    Blue moon of Kentucky [outtake]

    C) Jailhouse rock [direttamente dalla pellicola del film]
    The truth about me [estratti dell'intervista del 29 agosto 1956, Hollywood]

    D) C'mon everybody [direttamente dalla pellicola del film]
    Trying to get to you
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.306
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 20/02/2015 21:40
    LIVE ON THE LOUISIANA HAYRIDE



    USA 1979
    Rockin' Records 45-006

    Una bella foto in primo piano da "King Creole" ma con i soliti colori saturatissimi di rosso, adornano la front cover di questo EP.
    Il retro, di color azzurro, riporta le canzoni scritte a macchina ed una piccola riproduzione di una rivista del 1955. All'interno del disco troviamo, a sorpresa, una foto a colori della dimensione di 5"x7", con un biondo Elvis che indossa una maglietta nera.
    La label è celeste con scritte nere e "Rockin' Records" in alto.
    Numero di matrice del vinile: RR 45-006 VC4974A/B.

    CONTENUTO:
    A) That's all right [Shreveport 16/10/1954]
    Blue moon of Kentucky [Shreveport 16/10/1954]

    B) Tweedle dee [Gladewater 30/4/1955]
    I got a woman [Houston 19/3/1955]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.309
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 21/02/2015 21:52
    LOVE ME TENDER

    Giappone, 2005
    HMV 7EG 8199

    Si tratta della contraffazione dell'EP inglese con la colonna sonora del primo film di Elvis.
    Nel retro troviamo i titoli delle canzoni con la sinopsi del film.
    La più grande differenza con l'emissione originale è che il materiale della copertina non è laminato ma semi-glossy.
    La label è blu con scritte bianche ed il foro centrale piccolo: la scritta "His master's Voice" è in alto.
    Numero di matrice del vinile: 7EG 8199-A/B.
    Il vinile era rosa, grigio e rosso.

    CONTENUTO:
    A) Love me tender
    Let me

    B) Poor boy
    We're gonna move
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.310
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 21/02/2015 21:53
    LOVER DOLL

    Olanda, 1985
    SPA 85110

    Una bella foto adorna la copertina, tratta da "Fun in Acapulco", con Elvis ed Ursula Andress; il retro ha solo i titoli dei brani ed i loro autori.
    La label è rossa con scritte nere e "Elvis Presley" in alto.
    Numero di matrice del vinile: 511 A/B.

    CONTENUTO:
    A) Jailhouse rock [original movie version without overdubbed male voices]
    Lover doll [undubbed master]

    B) Jailhouse rock [original movie version with overdubbed male voices]
    Treat me nice [original movie version]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.311
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 21/02/2015 21:54
    MR. ROCK'N'ROLL

    Australia. 1974
    Pelvis Records

    Davvero bella la copertina di questo raro EP australiano: davanti ammiriamo Elvis ed un cane, agli inizi del 1956, dentro ad un'automobile mentre il retro ha un'istantanea scattata agli inizi del 1957, davanti a Graceland.
    La label è bianca con scritte rosse; "Pelvis Records" è in alto ed il foro centrale del disco è piccolo.
    Numero di matrice del vinile: PELVIS 1/2.

    CONTENUTO:
    A) The truth about me [intervista del 29 agosto 1956, Hollywood]
    1972 New York City press conference [9 giugno 1972, New York Hilton]

    B) Fame and fortune [26/3/1960 "Frank Sinatra Timex Special", Miami]
    Stuck on you [26/3/1960 "Frank Sinatra Timex Special", Miami]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.313
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 22/02/2015 20:53
    MR. ROCK'N'ROLL

    Inghilterra ± 1980
    Original Sound
    Acetato

    La fotografia della front cover, davvero rara, è stata scattata durnte un concerto del 1957, ed è in bianco e nero. Il retro è bianco.
    La label è bianca con scritte rosse; "Original Sound" in alto ed il foro centrale piccolo.

    CONTENUTO:
    A) The truth about me [intervista del 29 agosto 1956, Hollywood]
    1972 New York City press conference [9 giugno 1972, New York Hilton]

    B) Fame and fortune [26/3/1960 "Frank Sinatra Timex Special", Miami]
    Stuck on you [26/3/1960 "Frank Sinatra Timex Special", Miami]
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 16.314
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Gold
    00 22/02/2015 20:55
    MY BABY'S GONE


    Francia ± 1970
    Produttore sconosciuto.

    Solo per 10 copie sperimentali (su una tiratura di 100 totali) fu stampata la copertina di questo EP francese, con una foto in bianco e nero tratta da "Jailhouse rock".
    La label del disco è bianca, senza alcuna scritta ed il numero di matrice del vinile è 1003.
    Il bootlegger che produsse questo EP, un fan parigino, dichiarò di essere stata la prima persona in assoluto ad emettere un pezzo inedito di Elvis su bootleg, cioè "My baby's gone"; in realtà, questo primato tocca all'olandese produttore del mitico "Please release me", che era in possesso addirittura dell'acetato del brano in questione.

    CONTENUTO:
    A) My baby's gone [versione lenta di "I'm left, you're right, she's gone"]
    Treat me nice [direttamente dal film]

    B) A cane and a high starched collar [direttamente dal film]
    Ed Sullivan medley [6 gennaio 1957. "Heartbreak hotel", "Hound dog", "Peace in the valley", "Love me"]
    [Modificato da marco31768 22/02/2015 20:55]
1