SSPL Forum by Luigi Levita -Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali Il primo forum italiano per tutti gli iscritti alla Scuola Specializzazione Professioni Legali!

manuali validi e aggiornati

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Toni77
    Post: 8
    Post: 8
    Registrato il: 20/01/2004
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 20/06/2005 13:40
    Cari frequentatori del forum!
    Ormai il tempo stringe, ed è quantomai fondamentale individuare i manuali giusti!
    A vostro avviso, allo stato, nelle tre materi degli scritti, quali sono i manuali che risultano al tempo stesso di indubbia qualità ed assolutamente aggiornati(ssimi)???

    Ad esempio, in diritto penale, qualcuno ha esperienza dei testi del Caraccioli, del Pulitanò o del Ramacci (che mi risultano essere i più recenti)?

    HELP!!!

    Grazie a tutti!

    Antonio
  • OFFLINE
    keinwarum
    Post: 8
    Post: 8
    Registrato il: 18/04/2005
    Età: 42
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 20/06/2005 15:36
    Non credo sia così fondamentale trovare i manuali giusti, ma in ogni caso mi sento di dire questo:

    - CIVILE: almeno i voll. 3 e 4 del BIANCA più il GAZZONI per il resto. Mi dicono sia ottimo anche il TORRENTE, che però ho appena cominciato;
    - PENALE: si potrebbe forse fare bella figura citando la teoria quadripartita presente nel MARINUCCI/DOLCINI. Personalmente però il FIANDACA/MUSCO rimane il testo di riferimento per un ripasso.
    - AMMINISTRATIVO: il doppio volume del CARINGELLA senza riserve, ammesso che uno sia già un po' preparato nella materia. Per chi non ha fatto pratica amm.va o non si sente sicuro di certo non è il manuale adatto, io userei l'AA.VV. a cura di MAZZAROLLI ed altri, per quanto voluminoso.
  • OFFLINE
    keinwarum
    Post: 8
    Post: 8
    Registrato il: 18/04/2005
    Età: 42
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 20/06/2005 15:40
    Infine: l'aggiornamento dei manuali che ho indicato potrebbe non essere proprio il massimo (penso in particolare al BIANCA: certamente i quattro volumi del GALGANO sono più recenti); tuttavia credo che se uno ha finito di studiare da un po' il meglio che possa fare per l'aggiornamento è darsi da fare seguendo il panorama mentre si crea, mentre quello che si deve cercare nei manuali è un aiuto per i "massimi sistemi" che a volte ci sfuggono. Saluti.