SSPL Forum by Luigi Levita -Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali Il primo forum italiano per tutti gli iscritti alla Scuola Specializzazione Professioni Legali!

imminente concorso

  • Messaggi
  • OFFLINE
    arwen2309
    Post: 9
    Post: 9
    Registrato il: 11/01/2008
    Città: MIRA
    Età: 41
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 11/01/2008 17:48
    ciao a tutti vi scrivo per informare quanti di voi , iscritti al secondo anno della sspl, che secondo autorevoli fonti il prossimo concorso di magistrutura , che si dice uscirà entro febbraio, per pochi mesi escluderà quanto otterranno il diploma solo a maggio - giugno ( per scadenza del bando al momneto di ottenimneto del diploma ) . In attesa della conferma di un evento cosi catastrofico nella mia scuola di specializzazione ci siamo gia messi in moto per solleciatare il direttore o in qualche modo anticiparci gli esami o cmq a prendere posizioni per tutelare la nostra causa. Sarebbe davvero ridicolo se per qualche mese dovessimo aspettare altri 4 anni, per non dimenticare come nella nuova riforma dell'ordinamneto giudiziaro mastella abbia messo in luce la funzionalita delle scuole di specializzazioni all'accesso in magistratura . Insomma noi a padova ci stiamo muovendo gia in via preventiva ...l'unione fa la forza . ciao a tutti!
  • OFFLINE
    nini81
    Post: 3
    Post: 3
    Registrato il: 05/03/2008
    Città: TERLIZZI
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 05/03/2008 10:19
    SSPL - BARI -
    purtroppo questo problema è reale, visto il dkiscorso fatto dal guardasigilli al csm ... Noi a Bari solo adesso stiamo raccogliendo delle firme al fine o di richiedere l'anticipazione della fine dell'anno scolastico della sspl o di far inserire dalle istituzioni competenti all'interno del bando la possibilità di partecipazione al concorso a coloro i quali sono in procinto di conseguire il titolo della sspl.Questa richiesta però avrà maggior valore se presentata da più studenti e da più sspl... Gioverebbe a tutti gli studenti del 2° anno della sspl (aspiranti uditori)avere la possibilità di poter partecipare al prossimo concorso ...
  • OFFLINE
    claudio ferrante
    Post: 6
    Post: 6
    Registrato il: 07/03/2008
    Città: PALERMO
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 07/03/2008 03:25
    imminente concorso
    Ciao ragazzi,
    qui a Palermo viviamo la stessa situazione, stiamo vedendo di raccogliere le firme, e nel frattempo rompiamo le scatole a tutti, tutor, coordinatori e componenti del direttivo.
    Il punto è: se non dovesse funzionare nemmeno la raccolta delle firme, che si fa?
    Io non posso assolutamente accettare silenzioso questa situazione.
    Direi quindi, se siete daccordo, di tenerci in contatto costantemente anche per eventualmente portare avanti una linea comune.
    La mia mail è claferrante@hotmail.it.
    Ripeto, teniamoci in contatto.
    CIao a tutti.
  • OFFLINE
    AlessandraV6
    Post: 583
    Post: 67
    Registrato il: 13/10/2004
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 07/03/2008 10:31
    SSPL SANTA MARIA CV
    anche noi abbiamo saputo dell'imminente uscita del bando sulla gazzetta del 21 marzo.
    pertanto abbiamo parlato con il nostro direttore per chiedere di anticipare il termine..se ne parlerà in consiglio...vedremo..

    intanto, teniamoci informati..
    ciao
  • OFFLINE
    nini81
    Post: 3
    Post: 3
    Registrato il: 05/03/2008
    Città: TERLIZZI
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 07/03/2008 10:51
    SSPL
    Il concorso è alle porte... dobbiamo fare qualcosa... anche protestare a Roma. I dieci posti nella provincia di Bolzano sono già stati messi a concorso.
  • OFFLINE
    claudio ferrante
    Post: 6
    Post: 6
    Registrato il: 07/03/2008
    Città: PALERMO
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 07/03/2008 16:51
    UNIAMOCI!
    Ragazzi, oltre a discutere sul forum, scambiamoci le mail.
    Io ho già scritto la mia. Solo un'azione comune può consentirci di ottenere qualcosa.
    Forza! Il tempo stringe!
  • OFFLINE
    AlessandraV6
    Post: 583
    Post: 67
    Registrato il: 13/10/2004
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 07/03/2008 18:22
    la mia
    email è alessandrav6@hotmail.it
  • OFFLINE
    AlessandraV6
    Post: 583
    Post: 67
    Registrato il: 13/10/2004
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 09/03/2008 19:28
    ...
    RAGAZZI DELLE VARIE SSPL D'ITALIA CHEIDO LA VOSTRA COLLABORAZIONE...
    FATEMI SAPERE SE RIUSCIRETE A FDINIRE ENTRO LA SCADENZA DEL BANDO DI CONCORSO, SE AVRETE LA POSSIBILITà DI PARTECIPARE.
    LA MIA EMAIL è ALESSANDRAV6@HOTMAIL.IT
  • OFFLINE
    claudio ferrante
    Post: 6
    Post: 6
    Registrato il: 07/03/2008
    Città: PALERMO
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 09/03/2008 19:39
    Linea comune!!
    Ragazzi, fatevi sentire. Io e Alessandra ci siamo gà sentiti per avviare una linea comune delle sspl di palermo e SMCV.
    Più siamo, meglio è.
    Ciao.CLaudio
  • OFFLINE
    AlessandraV6
    Post: 583
    Post: 67
    Registrato il: 13/10/2004
    Sesso: Maschile
    Assiduo
    00 09/03/2008 20:13
    ...
    ALTRA COSA..SE C'è QUALCUNO CHE INVECE FINISCE NEL TERMINE DELLA SCADENZA, VORREMMO SAPERLO PURE. GRAZIE.
  • OFFLINE
    arwen2309
    Post: 9
    Post: 9
    Registrato il: 11/01/2008
    Città: MIRA
    Età: 41
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 11/03/2008 10:27
    scuole di specializzazione
    Ragazzi non possiamo assolutamente permetterre che ci taglino fuori dal concorso. Per cui mettiamoci daccordo il prima possibile perchè una volta che uscirà il bando l'unica via sarà il ricorso.Ciao a tutti
  • OFFLINE
    anto67giu95
    Post: 1
    Post: 1
    Registrato il: 11/03/2008
    Città: MILANO
    Età: 30
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 11/03/2008 20:30
    imminente concorso
    ciao a tutti, vi scrivo dalla sspl milano statale, II anno.
    Oggi il nsotro direttore ci ha detto che si sono parlati con altri direttori di sspl in giro per l'italia e pare quasi certo che il bando uscirà verso il 20 marzo e che non sarà possibile iscriversi con riserva per chi come noi finirebbe dopo il 20 aprile (noi finiremmo il 7 maggio le lezioni). pare che molti direttori di scuole si siano lamentati con il ministero perchè sembra fatto apposta tutto questo per tagliarci fuori, ma niente, il ministero pare irremovibile. Sembra ci sia, alal nsotra sspl, la possibilità di anticipare lezioni ed esame ma...udite udite... alcuni dei miei colleghi della scuola pare non vogliano stringere un po' le lezioni per tre settimane pur di rientrare nel concorso (c'è chi deve fare le vacanze, chi è stanco...insomma cose da far cascare le braccia...c'è gente che vive nel mondo di Mary Poppins e non capisce che passata questa chance potrebbero non essercene altre per molto tempo)...ce la giocheremo...comunque apprezzo molto l'idea della raccolta firme e un po' di lobbying con quelli del ministero...restiamo per favore in contatto ciao
    Anto [SM=g6818]
  • OFFLINE
    arwen2309
    Post: 9
    Post: 9
    Registrato il: 11/01/2008
    Città: MIRA
    Età: 41
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 12/03/2008 19:45
    imminente concorso
    Putroppo c'è gente che dovrebbe andare a lavorare in miniera altro che fare il concorso di magistratura.. anche da me è cosi. Stavo pensando e se facessimo tipo sciopero ad oltranza mica possono bocciare gli studenti di tutta italia? o almeno potremo andare a protestare a roma e chiedere di essere ricevuti dal ministro scotti , sopratutto ora che è momento di elezioni politiche ..qualcuno che ci appoggia lo troveremo. Resto in attesa delle vostre idee ciao .
  • OFFLINE
    giuliatoniolo
    Post: 6
    Post: 6
    Registrato il: 17/03/2008
    Città: MONTECCHIO PRECALCINO
    Età: 42
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 17/03/2008 16:19
    Il bando uscirà il 21 Marzo
    ... e probabilmente saremo tagliati fuori. A Padova ufficialmente avremmo lezione fino al 5 Giugno pomeriggio (anche se le prove intermedie si terrebbero dal 10 Maggio al 9 Giugno). Proporre di fare ore di lezione anticipate per molti (che non lavorano in miniera, ma LAVORANO) risulterebbe improponibile proprio per l'impossibilità di prendersi ferie o ulteriori ore dagli studi o dai tribunali dove svolgono pratica o tirocinio. Non tutti possono permettersi di prendersi ore quando e come vogliono. Senza poi contare che, per quanto le scuole possano venirci incontro, sarebbe difficile spostare le lezioni dei docenti (che magari hanno impegni per conto loro, essendo professionisti o magistrati: per quanto discutibile a volte possa essere il loro comportamento, visto che da noi più di qualcuno non si è presentato a lezione e per questo sono slittate a maggio e giugno)... sinceramente dobbiamo smetterla di pensare che siano tutti a nostro servizio, un bando in questo periodo è una grossa fregatura, ma sapete quante ce ne arriveranno nella vita? quindi pensiamo a cosa sia possibile fare concretamente e nel rispetto di tutti, invece di puntare i piedi come dei bambini dell'asilo. Chiedere è lecito, ma pretendere mi sembra un po' troppo perchè non ci sono i presupposti. I presidi delle Scuole (almeno la nostra, ma non solo da quanto leggo) si stanno attivando per fare pressione... la pressione è l'unica nostra arma. Quindi proporrei di tenerci in contatto per raccolte firme ed eventualmente pensare (come extrema ratio) a far dare rilievo mediatico alla cosa. Se poi le scuole riuscissero ad organizzarsi per farci finire in tempo utile meglio... ma 'ad impossibilia nemo tenetur'.
    Attendo contatti...
  • OFFLINE
    arwen2309
    Post: 9
    Post: 9
    Registrato il: 11/01/2008
    Città: MIRA
    Età: 41
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 17/03/2008 16:31
    Giualia mi dispiace che la pensi cosi, so anchio che che gente che lavora , che fa tirocino perchè sono anchio tra queste persone ma pensare ops questo bando mi è scappato.. è colpa dell'ministero sai quanto ne succedono nel mondo, i bambini africani muoiono di fame è una stronzata. perchè io come penso tu ci siamo scritti in questa scuola per fare Magistratura tutto il resto di fronte ad una cosa di questo tipo diventa secondario.Per quanto rigurda l'università è l'organizzazione che deve essere per noi e noi non per l'organizzazione. Per cui mi aspetto che mi organizzino lezione anche a casa loro, sopratutto perchè ci sono docenti che non si sono presentati e abbiamo perso ore per loro. Pensando ogni volta che ci sarà un altra possibilità non si va avanti e per questo che l'italia è ridotta cosi. Detto questo spero che non te la prenderai per questo contradditorio. Ci vediamo giovedi a lezione. claudia
  • OFFLINE
    giuliatoniolo
    Post: 6
    Post: 6
    Registrato il: 17/03/2008
    Città: MONTECCHIO PRECALCINO
    Età: 42
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 17/03/2008 17:41
    Il tempo stringe
    Si tratta semplicemente di essere realisti, visto che non abbiamo tempo da perdere. Il punto è che non possiamo andare come don Chishotte contro i mulini a vento, ma analizzare la situazione per concentrare le energie dove c'è più possibilità di riuscita. Pretendere dalle scuole in questo momento può essere controproducente perchè abbiamo bisogno del loro aiuto e non della loro ostilità... anche perchè non è colpa loro.
    La proposta di una delegazione a Roma potrebbe essere una soluzione, magari con i presidi. Il problema principale in questo momento è come metterci in comunicazione tra tutte le scuole d'Italia. Qualcuno ha contatti o idee?
  • OFFLINE
    devadvoc
    Post: 1
    Post: 1
    Registrato il: 17/03/2008
    Città: PADOVA
    Età: 42
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 17/03/2008 18:00
    Ciao Giulia, non so perché tu ritenga che le nostre sarebbero "pretese". Siamo i primi ad aver avuto l'obbligo di cinque anni di università anziché quattro. Siamo i primi a cui viene imposto l'obbligo, anzi, la "misura cautelare detentiva" della frequenza per altri due anni di una scuola sulla cui utilità didattica mi limito a non esprimermi.
    Forse dobbiamo un po' tutti entrare nella logica dei concorsi.
    I concorsi pubblici, e quello da uditore maggiormente, non sono come esami universitari, che "non ho avuto tempo di studiare, vado al secondo appello".
    E' tanta e tale la varietà di elementi che possono determinare la vittoria o meno, che oggi la preparazione, seppur abbia un bel rilievo, non è più l'unica componente per raggiungere il successo.
    Di conseguenza mi sembra una follia privarci di un'occasione. Anche se un altro bando uscirà in autunno, e anche se promettono che poi il concorso sarà annuale, dobbiamo tentare di partecipare a tutte le occasioni che abbiamo!
    E' vero che chissà quante altre volte uscirà un bando nella nostra vita, ma è anche vero che oggi ho 26 anni, tra quattro ne avrò 30, e tra altri quattro, se Dio lo vorrà, ne avrò 34! Voglio dire: adesso che abbiamo la possibilità di lavorare non a tempo pieno, di concentrarci ancora qualche anno sulla studio, per la tolleranza amorevole dei nostri genitori che ci supportano, e ti assicuro che molti genitori lo fanno con estremo sacrificio, per favore, non buttiamo via le occasioni!
    Se poi tu credi che la tua vita sarà organizzata in modo tale da lavorare e insieme fare il concorso, o dopo che avrai realizzato tutti gli altri progetti, che oggi sono solo alla porta, ma non troppo lontani, è chiaro che non possiamo sindacare sulle tue scelte personali.
    Ma almeno cerca di aiutare noi, che ci siamo iscritti alla SSPL per diventare magistrati, che abbiamo rinunciato con fatica a tutte le gratificazioni che ci potevano provenire da uno stipendio, seppure part time, invece di essere forzati a seguire le lezioni, e che stiamo studiando perché sappiamo benissimo che non possiamo restare tutta la vita a casa, e che le promesse del Ministero di un colore potranno essere ben disattese se vincesse l'altro colore, che in passato ha esercitato un vero e proprio maccartismo nei confronti dei magistrati. E nessuna di quelle che vengono da lì è promessa giuridicamente vincolante, lo sappiamo bene!
    Se poi vorrai anche lavorare, io non penso che se tu ponga il problema in questi termini ai tuoi datori di lavoro, tu non possa azionare un qualche meccanismo per farti sospendere temporaneamente. Un mese e mezzo di lavoro potrebbe costarti la carriera, non ci pensi?
    Tra l'altro i tuoi datori di lavoro potrebbero essere ben contenti di poterti avere poi a tempo pieno già da molto prima. O no?
  • OFFLINE
    giuliatoniolo
    Post: 6
    Post: 6
    Registrato il: 17/03/2008
    Città: MONTECCHIO PRECALCINO
    Età: 42
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 17/03/2008 18:39
    Difatti sto dicendo che dobbiamo trovare la via più praticabile e plausibile per raggiungere l'obiettivo che è essere ammessi al concorso , che uscirà venerdì. Se c'è la possibilità in un mese di avere la specializzazione in mano ben venga... ma secondo voi è realistico? Pensare di poter fare tutte le ore che mancano e la tesina per fine Aprile? Ottenendo la disponibilità dei docenti? E come la mettiamo con le persone contrarie che hanno diritto comunque ad avere un calendario normale, perchè anche loro si sono iscritte alla scuola, hanno pagato come noi e hanno diritto ad una specializzazione da utilizzare come vogliono?Non dimentichiamo che la nostra è una scuola PER LE PROFESSIONI LEGALI E NON PER LA MAGISTRATURA! Io posso anche essere disposta a mollare tutto, del resto mi sono iscritta solamente per poter accedere al concorso, mi sono pagata la scuola lavorando per pesare il meno possibile sui miei, ho fatto sacrifici da pendolare, come molte altre persone del resto. Anche a me scoccerebbe non poco essere esclusa dal concorso, perchè tutto quello che sto facendo è in visione di quel concorso. Sono però abituata a ragionare con una visione più ampia e pragmatica, cercando di contemperare tutte le esigenze, e cercando le vie che ottimizzino i risultati. Carte alla mano: le scuole non hanno nessun obbligo nei nostri confronti di farci finire 'in tempo'. Al nostro interesse a finire entro il 20 di Aprile e fare le corse c'è l'altrettanto legittimo interesse delle persone che vorrebbero finire la scuola sulla base delle tempistiche ordinarie.
    Abbiamo bisogno dell'appoggio delle scuole e non di una contrapposizione. Quindi si deve cercare una soluzione comune e condivisa, tenendo conto delle tempistiche strettissime. Altrimenti si rischia di non ottenere nulla, anzi... fare peggio!
    C'è lo spazio per finire in tempo? benvenga...
    Ma se si vede che non c'è, si cambia via!
    Io credo sia FONDAMENTALE coordinarsi a livello Nazionale... non ho i contatti altrimenti manderei e-mail al mondo! Sto scrivendo qui proprio per entrare in contatto con altra gente, e alla fine ci ritroviamo a discutere solo noi di Padova (mo' possiamo farlo anche a lezione giovedì... così ci scazzottiamo meglio...ihihih... ).
    Anche questa via mi sembra assolutamente fuorviante... quindi vi prego... procuriamoci i contatti delle persone delle altre scuole!
  • OFFLINE
    giuliatoniolo
    Post: 6
    Post: 6
    Registrato il: 17/03/2008
    Città: MONTECCHIO PRECALCINO
    Età: 42
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 17/03/2008 18:40
    PS: come cavolo si fa a togliere la foto dal forum?
  • OFFLINE
    arwen2309
    Post: 9
    Post: 9
    Registrato il: 11/01/2008
    Città: MIRA
    Età: 41
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 17/03/2008 18:57
    imminente concorso
    Difatti ci siamo gia divisi le scuole domani proveremo a farci dare tutti i numeri dei rapprsentati di classe delle varie scuole italiane. intanto stiamo contattando tutte le testate nazionali. Un ultima cosa non è vero che la scuola non ha l'obbligo di farci finire prima non vedo perchè altrimneti avrei dovuto pagare la rata prima. Cmq i presupposti per fare ricorso ci sono c'è l'ha detto oggi il preside. Ti informo che per fare l'avvocato o il notaio fare questa scuola non è obbligatoria e sopratutto è inutile. Il costume è bello ciao.
  • OFFLINE
    mary.83
    Post: 2
    Post: 2
    Registrato il: 18/03/2008
    Città: MORGANO
    Età: 41
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 18/03/2008 15:39
    Io sono stanca di sentir parlare di problemi di aule, di organizzazione, di quei poveri professori ,avvocati e magistrati che si sono tenuti liberi e disponibili per noi.POVERINI!!!Ma qui i poverini siamo noi cara Giulia e non ce l’ho solo con te ma con tutti quelli che partono rinunciateri solo per non far confusione, per non smuovere le acque schifose in cui nuotiamo già da un po’.BASTA!!!Ma perché siamo noi, per non fare troppo casino, a dover perdere probabilmente non una MA L’occasione della nostra vita, perché anche se dovesse uscire un altro bando 500 posti non ritornano più indietro!
    Non possiamo aspettare da bravi bambini, leali ad un sistema che ci prende in giro la prossima chance. Dobbiamo farci sentire!e provare tutto.Oggi abbiamo contattato alcune scuole che finiranno prima.
    Io capisco che ci siano persone che lavorano o che hanno la pratica ma di certo si tratterebbe di pazientare un mese, per poi avere in cambio la possibilità di un’occupazione sicura, soddisfacente e ben retribuita, quella per cui abbiamo intrapreso questa strada(MA CE LO SIAMO DIMENTICATI????).
    Probabilmente anticipare la fine delle lezioni non sarà praticabile da noi a Padova, ma io sono orgogliosa di poter dire di aver chiesto anche questo e provato tutto e di non aver voluto adeguarmi a quello che "per ragioni organizzative" o "per il rispetto di tutti" mi viene imposto.Cmq ne parleremo ancora.
  • OFFLINE
    mary.83
    Post: 2
    Post: 2
    Registrato il: 18/03/2008
    Città: MORGANO
    Età: 41
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 18/03/2008 16:45
    Delle otto scuole che ho chiamato oggi BEN CINQUE riescono a finire prima!!!!Sono MIlano, Napoli, Roma, Lumsa e Messina.
  • OFFLINE
    arwen2309
    Post: 9
    Post: 9
    Registrato il: 11/01/2008
    Città: MIRA
    Età: 41
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 18/03/2008 17:10
    anche catania e genova. sapete cosa mi hanno detto che loro non avrebbero fatto perdere questa opportunita ai loro studenti e che stanno facendo i salti mortali. mi sono complimentata, lasciando stare le universita private queste sono le facolte veramnete serie che hanno a cuore i loro studenti .
  • OFFLINE
    claudio ferrante
    Post: 6
    Post: 6
    Registrato il: 07/03/2008
    Città: PALERMO
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 18/03/2008 17:39
    chiusura anticipata
    ciao a tutti, io sono della sspl di palermo.tempo fa ho lasciato la mia mail, ma solo due persone mi hanno contattato.
    Noi siamo riusciti ad anticipare la chiusura della scuola in tempo per poter partecipare.Devo ringraziare il direttore e tutti i proff e tutor che ci sono venuti incontro.
    Credo che ormai sia difficile riuscire ad anticipare la chiusura della scuola se i direttivi non si sono già riuniti.Il bando uscirà venerdì per cui non ci sarebbe il tempo tecnico.
    Tuttavia, c'è ancora una speranza, che credetemi non è così utopica: l'inserimento nel bando della clausola di riserva.
    Ciao a tutti.
    Cla
  • OFFLINE
    giuliatoniolo
    Post: 6
    Post: 6
    Registrato il: 17/03/2008
    Città: MONTECCHIO PRECALCINO
    Età: 42
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 18/03/2008 22:46
    Potremmo sapere come avete fatto? Per avere degli spunti... purtroppo non sono riuscita a trovare il sito della vostra scuola in internet. Thanx
  • OFFLINE
    claudio ferrante
    Post: 6
    Post: 6
    Registrato il: 07/03/2008
    Città: PALERMO
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 19/03/2008 17:47
    risposta
    Abbiamo presentato un'istanza al direttore con le firme di tutti gli studenti.
    Inoltre abbiamo allegato una proposta di modifica dell'orario.
    preliminarmente abbiamo informato proff, direttore tutors e uffici.
    Il direttore ha convocato il direttivo che ha sostanzialmente approvato il documento.
  • OFFLINE
    sisma01
    Post: 3
    Post: 3
    Registrato il: 20/03/2008
    Città: MILANO
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 20/03/2008 17:04
    Ciao a tutti....noi della Cattolica di Milano siamo ancora in attesa di risposte dal Consiglio direttivo che si riunirà dopo pasqua per decidere se anticipare o meno la prova finale...
  • OFFLINE
    sisma01
    Post: 3
    Post: 3
    Registrato il: 20/03/2008
    Città: MILANO
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 20/03/2008 17:05
    Ciao a tutti....noi della Cattolica di Milano siamo ancora in attesa di risposte dal Consiglio direttivo che si riunirà dopo pasqua per decidere se anticipare o meno la prova finale...
  • OFFLINE
    fiammetta81
    Post: 5
    Post: 5
    Registrato il: 14/06/2006
    Sesso: Maschile
    Novello
    00 20/03/2008 21:27
    sspl
    ciao a tutti,
    sono della sspl di Firenze.
    Noi abbiamo finito i corsi la settimana scorsa stiamo facendo gli esami (domani l'ultimo...non so nemmeno se li passo a questo giro!!)
    poi abbiamo da fare tirocinio e tesi.
    credo sia impossibile fare tutto entro la scadenza.
    ho provato a contattare il direttore ma credo sia in ferie e dubito abbia voglia di fare qualcosa per noi anche se spero di sbagliarmi.
    ho contattato i miei colleghi e siamo disposti ad aderire a iniziative varie mentre intanto stiamo ancora cercando di capire cosa fare qui da noi....
    casomai si potrebbe impugnare il bando tutti insieme? che ne dite?
    anche per dividere le spese...anche se il ricorso ce lo potremmo fare da noi ormai ;)
    vi lascio la mia mail
    fiammetta_polt@hotmail.com
    credo che l'unica sia unirci per fare qualcosa.
  • OFFLINE
    giuliatoniolo
    Post: 6
    Post: 6
    Registrato il: 17/03/2008
    Città: MONTECCHIO PRECALCINO
    Età: 42
    Sesso: Femminile
    Novello
    00 21/03/2008 14:59
    Bando
    E' uscito e gli specializzandi sono ufficialmente esclusi. I termini di apertura sono 30 giorni quindi nemmeno stando su di notte (almeno per me di Padova) si riuscirebbe a finire, a prescindere dal fatto che il nostro caro direttore ci ha detto che non son problemi suoi e di chiamare Striscia la Notizia.
    Proporrei una raccolta firme da mandare al ministero e al ministro (sono disposta anche ad andare di persona) affinchè conceda o una propoga dei termini fino a Luglio, o la possibilità di essere ammessi con riserva.
    Se ci sono altre scuole che sono intenzionate a muoversi in tal senso mi facciano sapere. Grazie
    Giulia
1