ELVIS ITALIAN COLLECTOR CLUB - Sito ufficialmente riconosciuto da Graceland

SILENT NIGHT

  • Messaggi
  • OFFLINE
    marco31768
    Post: 2.472
    Registrato il: 10/12/2006
    Utente Veteran
    00 11/09/2009 22:38
    SILENT NIGHT

    Silent night, holy night,
    All is calm, all is bright,
    'Round yon Virgin Mother and Child,
    Holy Infant so tender and mild,
    Sleep in heavenly peace,
    Sleep in heavenly peace.

    Silent night, holy night,
    Shepherds quake at the sight;
    Glories stream from Heaven afar,
    Heavenly Hosts sing Alleluia,
    Christ, the Saviour, is born,
    Christ, the Saviour, is born.





    NOTTE SILENZIOSA

    Notte silenziosa, notte benedetta,
    Tutto è tranquillo, tutto risplende,
    Intorno alla Vergine Madre e al Bambino,
    Bambino Benedetto così tenero e dolce,
    Dormi nella pace divina,
    Dormi nella pace divina.

    Notte silenziosa, notte benedetta,
    I pastori tremano alla suo cospetto;
    Inni di gloria discendono dal Paradiso lontano,
    Le Schiere Celesti cantano Alleluia,
    È nato il Cristo Redentore,
    È nato il Cristo Redentore.





    AUTORI: Joseph Mohr, Franz Gruber.
    RUNNING TIME: 2’24”.
    DATA DI REGISTRAZIONE: 6 settembre 1957.
    ORA D’INCISIONE: 12,00-15,30/16,30-20,00.
    STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
    NUMERO DI MASTER: H2PB-5528.
    TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 9.
    EMISSIONE SU EP: novembre 1958 (“Christmas with Elvis”. RCA EPA-4340).






    EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
    “Elvis’ Christmas album”. 1957, LP; 1985, CD. Master.


    “Elvis’ Christmas album”. 1970, LP; 1987, CD. Master.

    “Memories of Christmas”. 1982, LP; 1987, CD. Master preceduto da un messaggio di auguri da parte di Elvis.

    “Christmas classics”. 1989, CD. Master.

    “Blue Christmas”. 1992, CD. Master.

    “The king of rock’n’roll-The complete 50’s masters”. 1992, box di 5 CD. Master.

    “If every day was like Christmas”. 1994, CD. Master.

    “White Christmas”. 2000, CD. Master.

    “It’s Christmas time”. 2000, CD. Master.

    “Christmas peace”. 2003, 2 CD. Master.

    “Elvis Christmas”. 2006, CD. Master.

    “Christmas duets”. 2008, CD. Duetto creato in studio con Sara Evans.

    "The classic Christmas album". 2012, CD. Master.




    EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
    "Elvis' Christmas album". 2014, CD. Master.



    EMISSIONI BOOTLEG:
    “Season’s greetings from Elvis”. 1995, CD. Master.

    “A pair of boots”. 1998, CD. Master.

    “Merry Christmas”. 1995, CD. Master.

    “The definitive Christmas collection”. 2007, box di 3 CD e 1 DVD. Master.





    STORIA DELLA CANZONE:
    padre Joseph Mohr della chiesa di St. Nicholas di Oberndorf, Austria, compose il poema “Stille nacht, heilige nacht” nel 1816 (altre fonti sostengono 1816 o 1819) dopo aver visitato la casa di un boscaiolo avendo riscontrato molte rassomiglianze fra l’imminente nascita del figlio del povero boscaiolo ed il Bambino Gesù.
    Padre Mohr chiese all’organista Franz Gruber di scrivere la musica per il poema che venne cantato nella messa di mezzanotte con accompagnamento di chitarra poiché l’organo si era rotto.
    “Stille nacht, heilige nacht” fu tradotta in inglese dal Reverendo John Freeman Young nel 1863.
    “Silent night” (in Italia nota come “Astro del ciel”) venne registrata numerosissime volte da parecchi cantanti nel corso degli anni.
    Una delle prime registrazioni fu quella di Betsy Schot nel 1901(Zon-O-Phone). Altre registrazioni sono quelle dell’Haydn Quartet (Victor 4511) nel 1905, Bing Crosby And The John Scott Trotter Orchestra (8 giugno 1942; Decca 621) il quale singolo vendette oltre 30 milioni di copie appaiato ad “Adeste fideles”, Sister Rosetta Tharpe nel 1949 (Decca 48119), Mahalia Jackson nel 1962 col titolo di “Silent night, holy night” (Apollo 750).



    Master…
    [Modificato da marco31768 29/07/2020 22:43]
  • OFFLINE
    gocciadiluna57
    Post: 2.723
    Registrato il: 24/10/2010
    Utente Veteran
    00 09/01/2013 22:12

    [Modificato da gocciadiluna57 06/07/2017 21:20]